CORONAVIRUS
Il Vanilla e il Pix Club chiudono sino a nuovo avviso. I gestori: "Le autorità stanno lavorando bene"
Le norme introdotte ieri che chiedono di avere al massimo 100 persone nel locale e di prendere i nominativi (con tanto di controllo sul documento e sul numero di telefono) hanno fatto propendere per una chiusura "sino a nuovo avviso"

RIAZZINO/ASCONA – Il Consiglio di Stato ieri ha emanato un nuovo pacchetto di norme contro la diffusione del Coronavirus che riguardano i locali pubblici, puntando su quelli dove si consuma in piedi e dove c’è, per usare un termine sentito ieri in conferenza stampa, promiscuità, ovvero in cui la gente si muove, spesso senza poter rispettare le norme di distanza sociale, e ha contatti.

Una delle categorie più toccate sono senza dubbio le discoteche. Il tutto è partito da loro, a dire il vero, dopo i casi di positività in esercizi pubblici di Olten, Zurigo e anche Bellinzona che hanno portato molta gente a essere messa in quarantena.

E qualcuno, visti i regolamenti, decide di chiudere. In particolare i gestori del Vanilla di Riazzino e del Pix Club di Ascona hanno annunciato che non apriranno sino a nuovo avviso (le disposizioni per ora sono in vigore sino al 19 luglio).

“Siamo convinti che le autorità stiano svolgendo il proprio lavoro in un contesto di straordinaria difficoltà, con la maturità e l'impegno necessari a risolvere un problema che sembrava sulla via della soluzione. Siamo vicini ad amici e colleghi con la speranza di ritrovarci tutti al più presto”, scrivono i gestori.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ballare con il virus. Dopo Zurigo tocca a Olten: il post discoteca è la quarantena

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

CORONAVIRUS

Il Governo conferma le misure anti Covid fino al 5 ottobre: "La popolazione ticinese rispetta le norme di protezione"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025