CORONAVIRUS
Il Vanilla e il Pix Club chiudono sino a nuovo avviso. I gestori: "Le autorità stanno lavorando bene"
Le norme introdotte ieri che chiedono di avere al massimo 100 persone nel locale e di prendere i nominativi (con tanto di controllo sul documento e sul numero di telefono) hanno fatto propendere per una chiusura "sino a nuovo avviso"

RIAZZINO/ASCONA – Il Consiglio di Stato ieri ha emanato un nuovo pacchetto di norme contro la diffusione del Coronavirus che riguardano i locali pubblici, puntando su quelli dove si consuma in piedi e dove c’è, per usare un termine sentito ieri in conferenza stampa, promiscuità, ovvero in cui la gente si muove, spesso senza poter rispettare le norme di distanza sociale, e ha contatti.

Una delle categorie più toccate sono senza dubbio le discoteche. Il tutto è partito da loro, a dire il vero, dopo i casi di positività in esercizi pubblici di Olten, Zurigo e anche Bellinzona che hanno portato molta gente a essere messa in quarantena.

E qualcuno, visti i regolamenti, decide di chiudere. In particolare i gestori del Vanilla di Riazzino e del Pix Club di Ascona hanno annunciato che non apriranno sino a nuovo avviso (le disposizioni per ora sono in vigore sino al 19 luglio).

“Siamo convinti che le autorità stiano svolgendo il proprio lavoro in un contesto di straordinaria difficoltà, con la maturità e l'impegno necessari a risolvere un problema che sembrava sulla via della soluzione. Siamo vicini ad amici e colleghi con la speranza di ritrovarci tutti al più presto”, scrivono i gestori.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ballare con il virus. Dopo Zurigo tocca a Olten: il post discoteca è la quarantena

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

CORONAVIRUS

Il Governo conferma le misure anti Covid fino al 5 ottobre: "La popolazione ticinese rispetta le norme di protezione"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025