CORONAVIRUS
Quarantene per chi è stato nei paesi a rischio, "impossibile appurare dove sono stati i cittadini che rientrano"
Stando a dei dati, tenendo conto delle persone rientrate da paesi a rischio a Ginevra, Basilea e Zurigo, meno della metà sta rispettando le misure. Per chi sgarra la multa è fino a 10mila franchi, il problema è saperlo...

BERNA – Dovrebbero mettersi in quarantena, eppure non lo fanno. La Svizzera sta puntando molto sulla responsabilità individuale: chi rientra dai paesi che sono sulla lista di quelli a rischio deve annunciarsi e rispettare le misure.

Ma su 6'000 persone rientrate dai paesi a rischio negli aeroporti di Ginevra, Zurigo e Basilea, solo 2328 le sono in quarantena e 630 in isolamento. Senza contare chi viaggia con la propria auto o atterra in altri paesi (a volte proprio per eludere la misura).

“Purtroppo non è possibile reperire alcuna informazione su queste persone né appurare se sono state in uno dei Paesi a rischio per cui è richiesta la quarantena”, ha detto il direttore della sezione crisi e collaborazione internazionale Patrick Mathys.

Verranno effettuati dei controlli a campione, ogni settimana saranno controllate le liste dei passeggeri di 20-30 voli in arrivo in Svizzera e dei bus che effettuano trasporti internazionali. E i cantoni riceveranno le informazioni, starà a loro decidere se fare controlli.

Ad ogni modo, è impossibile controllare tutti e per Mathys, che ha parlato alla SRF, non sarebbe “svizzero”. Si preferisce puntare sulla responsabilità individuale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Gobbi: "Berna implementi misure per tracciare chi rientra da paesi a rischio"

CORONAVIRUS

I casi aumentano ma il Consiglio Federale ha deciso che non ci saranno quarantene per chi rientra da paesi confinanti

CRONACA

Il DSS prepara un nuovo formulario online per chi rientra dai paesi a rischio

CORONAVIRUS

Fonio dice la sua: "PS, ecco cosa è grave"

CORONAVIRUS

Quadri: "Consiglio Federale, tra quarantene farlocche e assembramenti così non va bene"

CORONAVIRUS

Quarantene anche per chi torna dalla Svizzera Interna? Merlani non è d'accordo

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025