CORONAVIRUS
Fonio dice la sua: "PS, ecco cosa è grave"
I socialisti hanno parlato di pratiche da stato totalitario riferendosi alla richiesta del DSS di segnalare chi non rispetta la quarantena. Il popolare democratico: "Per me è peggio chi va nei paesi a rischio e non rispetta poi le disposizioni"

BELLINZONA - Il PS ha preso molto male l'invito del DSS alla popolazione di segnalare alla Polizia persone che non stanno rispettando la quarantena, soprattutto dopo essere stati in paesi a rischio, tanto da porre alcune domande con Fabrizio Sirica e parlando di pratiche da stato totalitario.

Diversamente la pensa Giorgio Fonio, che mette l'accento su un'altra questione, ovvero la tanto citata responsabilità individuale. 

"Per il Partito Socialista, segnalare persone di ritorno da paesi ritenuti a rischio Covid-19 che non hanno rispettato la quarantena, è ritenuto grave", scrive. "Personalmente ritengo più grave andare in questi paesi e tornare senza rispettare le decisioni prese dell’autorità".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Sirica all'attacco: "Chiedere di segnalare chi elude la quarantena è una pratica da stato totalitario"

27 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Sirica all'attacco: "Chiedere di segnalare chi elude la quarantena è una pratica da stato totalitario"

27 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Il PS pronto a un atto parlamentare per chiedere al DSS di non incoraggiare i cittadini 'spioni'

26 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

Il PS pronto a un atto parlamentare per chiedere al DSS di non incoraggiare i cittadini 'spioni'

26 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il DSS prepara un nuovo formulario online per chi rientra dai paesi a rischio

CORONAVIRUS

Gobbi: "Berna implementi misure per tracciare chi rientra da paesi a rischio"

CORONAVIRUS

Obbligatorie le mascherine per i camerieri. Resta il massimo di 100 persone in un locale se si consuma in piedi

CORONAVIRUS

Quarantene per chi è stato nei paesi a rischio, "impossibile appurare dove sono stati i cittadini che rientrano"

CORONAVIRUS

I casi aumentano ma il Consiglio Federale ha deciso che non ci saranno quarantene per chi rientra da paesi confinanti

CORONAVIRUS

Anche le Baleari, il Belgio, Malta e l'Albania nei paesi a rischio

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025