CORONAVIRUS
L'UFSP ricorda: "Il virus non va in vacanza. Tenetevi a distanza"
L'Ufficio federale della sanità pubblica ricorda alla popolazione "che il coronavirus c'è ancora" con una mirata campagna

SVIZZERA – Lavarsi le mani e tenersi a distanza restano le regole più importanti per proteggere dal contagio se stessi e gli altri. Con i nuovi manifesti, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ricorda alla popolazione che le regole vigono ancora e sono importanti anche e soprattutto durante le vacanze perché 'Il coronavirus c’è ancora'.

Da quando sono stati decisi ampi allentamenti dei provvedimenti volti a proteggere la popolazione dal nuovo coronavirus, la responsabilità individuale è diventata ancora più importante. Tutti coloro che si sono tenuti a distanza, si sono lavati regolarmente e accuratamente le mani, hanno starnutito nella piega del gomito e hanno indossato la mascherina quando non potevano tenersi a distanza hanno contribuito a impedire la diffusione del virus.

L'UFSP esorta la popolazione a mantenere questo comportamento anche durante le vacanze. In montagna, in stazione, al distributore di benzina o in città: "Il virus non va in vacanza. Tenetevi a distanza!".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Allegati

Documento PDF
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Tracciamento, test, isolamento e quarantena al centro della nuova campagna dell'UFSP

CORONAVIRUS

Coronavirus, a Berna regna la tranquillità: "Situazione stabile. Aumento non esponenziale"

CRONACA

Coronavirus in Svizzera: "Contagi avvenuti in Italia. Attesi altri casi nei prossimi giorni"

CORONAVIRUS

Il punto di Franco Denti: "Con i checkpoint aumenterà il numero dei positivi. Il voto all'Ufficio federale della sanità è 2"

CRONACA

Coronavirus, Berset: "Senza i frontalieri, il sistema sanitario ticinese non potrebbe funzionare"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025