CORONAVIRUS
L'UFSP ricorda: "Il virus non va in vacanza. Tenetevi a distanza"
L'Ufficio federale della sanità pubblica ricorda alla popolazione "che il coronavirus c'è ancora" con una mirata campagna

SVIZZERA – Lavarsi le mani e tenersi a distanza restano le regole più importanti per proteggere dal contagio se stessi e gli altri. Con i nuovi manifesti, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ricorda alla popolazione che le regole vigono ancora e sono importanti anche e soprattutto durante le vacanze perché 'Il coronavirus c’è ancora'.

Da quando sono stati decisi ampi allentamenti dei provvedimenti volti a proteggere la popolazione dal nuovo coronavirus, la responsabilità individuale è diventata ancora più importante. Tutti coloro che si sono tenuti a distanza, si sono lavati regolarmente e accuratamente le mani, hanno starnutito nella piega del gomito e hanno indossato la mascherina quando non potevano tenersi a distanza hanno contribuito a impedire la diffusione del virus.

L'UFSP esorta la popolazione a mantenere questo comportamento anche durante le vacanze. In montagna, in stazione, al distributore di benzina o in città: "Il virus non va in vacanza. Tenetevi a distanza!".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Allegati

Documento PDF
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Tracciamento, test, isolamento e quarantena al centro della nuova campagna dell'UFSP

CORONAVIRUS

Coronavirus, a Berna regna la tranquillità: "Situazione stabile. Aumento non esponenziale"

CRONACA

Coronavirus in Svizzera: "Contagi avvenuti in Italia. Attesi altri casi nei prossimi giorni"

CORONAVIRUS

Il punto di Franco Denti: "Con i checkpoint aumenterà il numero dei positivi. Il voto all'Ufficio federale della sanità è 2"

CRONACA

Coronavirus, Berset: "Senza i frontalieri, il sistema sanitario ticinese non potrebbe funzionare"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025