CORONAVIRUS
Camponovo: "Seconda ondata in arrivo. E i giovani usino la mascherina"
Il direttore della Moncucco: "Limitare la diffusione del virus resta complicato. Un nuovo lockdown non è sostenibile e il virus circolerà per mesi"
TIPRESS

LUGANO – Il direttore della Clinica Luganese Moncucco Christian Camponovo torna a parlare di coronavirus. Lo ha fatto in una lunga intervista rilasciata al Caffè in cui parla di scenari futuri, di come si è vissuta l’emergenza la scorsa primavera e di tanto altro ancora.

“Le persone entrate in contatto con il virus – dice – sono più di quelle a cui è stato diagnosticato. Sappiamo che solo il 5-10% della popolazione è stato colpito. E questo perché le misure di contenimento hanno bloccato e rallentato la trasmissione. Limitare la diffusione del virus resta impossibile fintanto che le persone hanno contatti sociali frequenti”.

Analizzando quanto sta accadendo all’estero, in Spagna e in Francia in particolare, Camponovo teme un incremento importante e repentino dei casi in Ticino e in Svizzera che “porterà a ospedalizzazioni e decessi. In caso di seconda ondata, un nuovo lockdown non è sostenibile e il virus continuerà a diffondersi per mesi”.

E ancora: “A scuola con la mascherina? Certo che sì, sono favorevole. Sappiamo che i giovani possono contrarre il virus e sviluppare una carica virale tale da rendere probabile la trasmissione. Tanti giovani non presentano sintomi e questo rende la prevenzione assai complicata”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Garzoni: "Consiglio l'utilizzo della mascherina anche con amici e famigliari"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Misure prolungate fino al 24 agosto. Gobbi: "Un nuovo lockdown non sarebbe sopportabile"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Situazione preoccupante, ma non fuori controllo". De Rosa: "Ecco la seconda ondata". Bertoli: "Le scuole funzionano"

CORONAVIRUS

Cerny contrario al piano di riaperture: "Rischiamo una seconda ondata ancora più devastante e un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Prof Moccetti: "Ecco perchè aprire prima di maggio è pericoloso per la salute e per l'economia. Servono mascherine per tutti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025