CORONAVIRUS
Luglio incoraggiante per il turismo ticinese. Trotta: "Sorprendente". Pianezzi: "Speriamo in autunno convincente"
Segnali di ripresa per il settore del turismo ticinese nel post lockdown. Andamento negativo in tutta la Svizzera, tranne in Ticino...
tipress

TICINO – Sorride il turismo ticinese. Il numero di pernottamenti nel mese di luglio – nonostante l’andamento negativo in tutta la Svizzera – è degno di nota. Se nel resto del Paese i pernottamenti di luglio hanno registrato un -26,4%, il Ticino ribalta tutto e segna un +12,7% rispetto allo scorso anno.

Oltre 387mila sono stati i pernottamenti in Ticino nel mese di luglio, riferisce l’Ufficio federale di statistica. Nonostante il coronavirus. O solo per ‘merito’ del coronavirus. Dipende dai punti di vista, ma quel che è certo è che i “segnali di ripresa sono incoraggianti”, fa sapere dal canto suo Ticino Turismo.

L’appello di trascorrere le vacanze estive in Svizzera non è rimasto inascoltato. Rispetto allo scorso anno, infatti, si è registrato un +50,2% degli utenti svizzeri negli alberghi elvetici.

Il direttore di TicinoTurismo Angelo Trotta: “È stato un mese di luglio sorprendente per certi versi. Gli svizzeri ci hanno premiati consentendoci di recuperare, almeno in parte, il terreno perso nei primi mesi dell’anno.Questo significa che il nostro prodotto è molto attrattivo”.

Anche Lorenzo Pianezzi della sezione ticinese di Hotellerie Suisse è rimasto stupito: “Oltre alle famiglie, siamo felici del fatto che tante giovani coppie hanno deciso di prendere il Ticino come meta di viaggio. Anche Lugano è stata ben frequentata, nonostante l’assenza di turisti americani, arabi e indiani. Ma a compensare la loro assenza ci hanno pensato gli svizzeri”.

Il mese di agosto – stando alle prime stime – è in linea con gli anni precedenti. Non rimane, quindi, che sperare in un autunno altrettante convincente. “Speriamo che in autunno possa muoversi anche la clientela anziana, un po’ mancata in estate. Nonostante una ripresa incoraggiante, è prevista una perdita del 25% per il settore alberghiero sull’intero anno”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Aprile da incubo per il turismo: pernottamenti in calo del 93% in Ticino

CORONAVIRUS

Ticino, i dati del turismo sono meno disastrosi rispetto ad altre regioni. In generale, si registra un -47% nei pernottamenti

CORONAVIRUS

Crolla, come previsto, il turismo. Ma quello indigeno (in estate) ha fatto record

CORONAVIRUS

Dopo i dati disastrosi (previsti) della primavera, una timida ripresa del turismo

CRONACA

Disoccupazione, stabile sia in Ticino che in Svizzera

CRONACA

Turisti più giovani e da tutta Europa, ecco gli obiettivi di Ticino Turismo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025