CORONAVIRUS
Marcel Tanner: "Il tracciamento dei contatti non è più possibile in alcune zone della Svizzera"
L'epidemiologo della Task force della Confederazione: "I Cantoni devono intensificare gli sforzi, altrimenti..."
TIPRESS

BERNA – "In alcune zone della Svizzera, il tracciamento dei contatti delle persone positive al coronavirus non è più possibile dopo l'impennata di casi nella nostra Nazione". È quanto sottolinea nella sua edizione odierna la SonntagsZeitung intervistando l'epidemiologo Marcel Tanner, membro della Task force Covid-19 della Confederazione.

Il domenicale zurighese scrive che, ad esempio, il team di tracciamento di Zurigo non riesce a stare dietro alla mole di lavoro. "È quindi compito delle persone risultate positive avvertire chi è stato in contatto con loro della positività", ha affermato un portavoce del Dipartimento della sanità cantonale di Zurigo. Il domenicale menziona anche diversi casi in cui la ricerca dei contatti ha fallito e le persone potenzialmente infette non sono state avvisate. 

Dal canto suo, Tanner ha ammesso che "il servizio di contact tracing ha raggiunto il suo limite in alcune parti della Svizzera. Ma le autorità non devono arrendersi: tocca ai Cantoni intensificare gli sforzi, altrimenti la seconda ondata è dietro l'angolo...".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Task force della Confederazione avverte: "Di questo passo supereremo i duemila contagi al giorno"

CORONAVIRUS

Tanner sicuro: "Non ci sarà una seconda ondata in Svizzera"

CORONAVIRUS

L'epidemiologo della task force ora è ottimista: "La situazione migliorerà"

CORONAVIRUS

"Obbligare tutti a vaccinarsi? No". Marcel Tanner parla anche dell'immunità di gregge

CORONAVIRUS

Confederazione e Cantoni si incontrano. Per le partite di calcio e hockey ci sarà un regolamento specifico

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera contagi in aumento. Ma SwissCovid perde terreno: oltre 50mila utenti in meno

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025