CORONAVIRUS
Marcel Tanner: "Il tracciamento dei contatti non è più possibile in alcune zone della Svizzera"
L'epidemiologo della Task force della Confederazione: "I Cantoni devono intensificare gli sforzi, altrimenti..."
TIPRESS

BERNA – "In alcune zone della Svizzera, il tracciamento dei contatti delle persone positive al coronavirus non è più possibile dopo l'impennata di casi nella nostra Nazione". È quanto sottolinea nella sua edizione odierna la SonntagsZeitung intervistando l'epidemiologo Marcel Tanner, membro della Task force Covid-19 della Confederazione.

Il domenicale zurighese scrive che, ad esempio, il team di tracciamento di Zurigo non riesce a stare dietro alla mole di lavoro. "È quindi compito delle persone risultate positive avvertire chi è stato in contatto con loro della positività", ha affermato un portavoce del Dipartimento della sanità cantonale di Zurigo. Il domenicale menziona anche diversi casi in cui la ricerca dei contatti ha fallito e le persone potenzialmente infette non sono state avvisate. 

Dal canto suo, Tanner ha ammesso che "il servizio di contact tracing ha raggiunto il suo limite in alcune parti della Svizzera. Ma le autorità non devono arrendersi: tocca ai Cantoni intensificare gli sforzi, altrimenti la seconda ondata è dietro l'angolo...".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Task force della Confederazione avverte: "Di questo passo supereremo i duemila contagi al giorno"

CORONAVIRUS

Tanner sicuro: "Non ci sarà una seconda ondata in Svizzera"

CORONAVIRUS

L'epidemiologo della task force ora è ottimista: "La situazione migliorerà"

CORONAVIRUS

"Obbligare tutti a vaccinarsi? No". Marcel Tanner parla anche dell'immunità di gregge

CORONAVIRUS

Confederazione e Cantoni si incontrano. Per le partite di calcio e hockey ci sarà un regolamento specifico

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera contagi in aumento. Ma SwissCovid perde terreno: oltre 50mila utenti in meno

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025