CORONAVIRUS
"Obbligare tutti a vaccinarsi? No". Marcel Tanner parla anche dell'immunità di gregge
Secondo il membro della Task Force, essa potrà essere raggiunta se l'80% delle persone dirà sì a farsi vaccinare in modo volontario. A suo dire, però, bisognerà aspettare almeno un anno

BERNA – Quando esso sarà disponibile, bisognerà obbligare tutta la popolazione svizzera a vaccinarsi contro il Covid? Secondo Marcel Tanner, membro della Task Force per il Coronavirus, no.

“È la discussione sbagliata. Molto meglio che le persone scelgano di farlo. Possiamo raggiungere l’immunità di gregge se l’80% delle persone si lascia vaccinare volontariamente”, ha spiegato sui giornali del gruppo Tamedia.

Ma sul vaccino è poco fiducioso, convinto che non sarà disponibile prima di un anno. Sostiene che non sia importante puntare su un prodotto svizzero, che andrà bene anche se arriverà dall’estero. Come visto, però, non è ottimista sulle tempistiche.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Marcel Tanner: "Il tracciamento dei contatti non è più possibile in alcune zone della Svizzera"

CORONAVIRUS

Dall'ascia al bisturi, la strategia della Confederazione nella lotta alla pandemia. Ackermann: "Così evitiamo ulteriori lockdown"

CORONAVIRUS

I casi in Svizzera aumentano ancora, la Task Force pensa alle mascherine obbligatorie sui trasporti pubblici

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

CORONAVIRUS

Emergenza coronavirus, nasce la Swiss National Covid-19 Task Force: ecco compiti e obiettivi

CORONAVIRUS

La Task Force: "Non chiudete le scuole. Sarebbe dannoso per la psiche dei giovani"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025