CORONAVIRUS
Il Governo introduce le mascherine obbligatorie nella scuola post-obbligatoria
La misura varrà da lunedì prossimo e coinvolgerà studenti, docenti, personale amministrativo e anche visitatori esterni. In mensa si potrà togliere solo mentre si mangia

BELLINZONA - Se ne era discusso: mascherina sì o mascherina no a scuola? Dopo l'ultimo caso, che ha portato a una quarantena di classe alla Commercio di Bellinzona, il Governo ha deciso. Come ha anticipato la RSI, si dovrà indossare la mascherina dentro e fuori gli stabili scolastici.

Quindi, anche durante le lezioni, anche se il distanziamento sociale di 1,5 metri può essere rispettato.

La misura riguarda le scuole post obbligatorie e coinvolge allievi, docenti, personale amministrativo ed anche i visitatori esterni. La mascherina può essere tolta nelle mense una volta seduti al posto e solo per il tempo din cui si mangia

Il DECS per ora non si sbilancia su altre misure. Questa entra in vigore lunedì 19 ottobre

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"DECS e autorità sanitarie affrontano con troppa leggerezza il ritorno a scuola"

CORONAVIRUS

Il Governo introduce la mascherina obbligatoria in tutti gli spazi accessibili al pubblico

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Misure prolungate fino al 24 agosto. Gobbi: "Un nuovo lockdown non sarebbe sopportabile"

CORONAVIRUS

L'OCST scrive al Governo: "Rendete obbligatorio l'utilizzo delle mascherine sui mezzi pubblici"

CORONAVIRUS

Il DFE istituisce la mascherina obbligatoria per i docenti delle elementari negli spazi comuni

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025