CORONAVIRUS
L'OCST scrive al Governo: "Rendete obbligatorio l'utilizzo delle mascherine sui mezzi pubblici"
Il Sindacato: "I turisti non hanno la stessa nostra sensibilità. Si intervenga rapidamente a tutela della salute pubblica"
TiPress/Francesca Agosta

BELLINZONA – “Egregio Presidente del Consiglio di Stato, Egregi Consiglieri di Stato, ci permettiamo di contattarvi al termine del primo vero fine settimana di questa estate, segnata nostro malgrado, dall’emergenza Covid-19”. Inizia così la lettera che il sindacato OCST ha inoltrato questa mattina al Governo per chiedere l’introduzione dell’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici.

“L’arrivo nel nostro Cantone di numerosi turisti provenienti da oltre Gottardo – si legge –, è stato contraddistinto da un aumento dell’utilizzo dei mezzi pubblici, sia per giungere in Ticino che per spostarsi internamente sul nostro territorio. È innegabile che la sensibilità dei nostri concittadini confederati rispetto all’emergenza sanitaria sia diametralmente opposta alla nostra. A conferma di ciò potremmo citare gli ultimi dati relativi ai contagi che mostrano come il resto della Svizzera stia vedendo un aumento dei contagi che fortunatamente non sta colpendo il nostro Cantone”.

E ancora: “Per questo motivo ci rivolgiamo a voi per chiedervi di voler intervenire rapidamente a tutela, sia della popolazione che del personale occupato sui mezzi pubblici, rendendo obbligatorio l’uso della mascherina su quest’ultimi. Una richiesta già espressa da alcuni deputati tramite una mozione e che, secondo quanto riportato dalla stampa domenicale, potrebbe essere presa in considerazione anche dalla Task Force nazionale impegnata in prima in linea nella lotta al Covid-19”.

L’OCST ritiene che “in questa delicata fase, le aziende di trasporto pubblico regionali, non possano essere lasciate sole nel cercare soluzioni a tutela del proprio personale e quindi, una rapida decisione da parte del vostro Lodevole Consiglio di Stato, potrebbe dare una risposta concreta alle legittime preoccupazioni del personale impiegato su treni, bus, funicolari, ecc...”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

I casi in Svizzera aumentano ancora, la Task Force pensa alle mascherine obbligatorie sui trasporti pubblici

28 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

I casi in Svizzera aumentano ancora, la Task Force pensa alle mascherine obbligatorie sui trasporti pubblici

28 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

Mascherine! Mascherine! Mascherine! L'appello di 24 medici ai ticinesi: "Indossatele!". E firma anche Merlani

28 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Mascherine! Mascherine! Mascherine! L'appello di 24 medici ai ticinesi: "Indossatele!". E firma anche Merlani

28 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Le mascherine funzionano! "In Lombardia hanno evitato altri 78mila contagi. Usiamole anche a giugno"

13 GIUGNO 2020
CORONAVIRUS

Le mascherine funzionano! "In Lombardia hanno evitato altri 78mila contagi. Usiamole anche a giugno"

13 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie, per De Rosa è sì!

CORONAVIRUS

"Mascherine gratuite alla popolazione", i socialisti scrivono una lettera al Governo

CORONAVIRUS

Assembramenti con massimo 30 persone, regole particolari per la ristorazione e mascherine sui mezzi pubblici. Fino al 21 settembre resta tutto così

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici, il PS chiede che siano gratuite

CORONAVIRUS

Ginevra vuole rendere obbligatoria la mascherina sui mezzi pubblici. Gobbi: "In Ticino si fa affidamento sulla responsabilità"

CORONAVIRUS

Mascherina negli spazi chiusi, Gobbi: "Ultima ratio. Cominciamo a rispettare l'obbligo sui mezzi pubblici"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025