CORONAVIRUS
"L'allerta alla casa anziani di Sementina è rientrata"
Lo comunica il Municipio di Bellinzona specificando che "da oggi l'Istituto rientra in linea con le disposizioni cantonali"

SEMENTINA – "Non ci sono nuovi casi di coronavirus alla Casa anziani di Sementina". Lo comunica il Municipio di Bellinzona precisando che "l'allerta è ora rientrata".

"La vigilanza – recita la nota – è evidentemente mantenuta alta tanto verso i residenti quanto verso i collaboratori, allo scopo di individuare, nella maniera più celere, eventuali nuovi casi ed agire tempestivamente nella tutela di tutti. Le misure di restrizione accresciuta hanno così potuto essere dismesse e da oggi l’Istituto di Sementina rientra in linea con le disposizioni cantonali emanate lo scorso 16 ottobre 2020, applicate per gli altri Istituti del Settore Anziani Bellinzona dal 17 ottobre 2020"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Municipio di Bellinzona sulla casa anziani di Sementina: "Le risorse sono concentrate nel combattere la pandemia, poi si valuterà quanto detto dal Medico Cantonale"

CORONAVIRUS

Tuto Rossi: "I frontalieri che lavorano in casa anziani fanno ogni giorno il test per vedere se hanno il Covid?"

CORONAVIRUS

Branda e le morti nella casa anziani a Sementina: "Molto triste. Ora si testano i sospetti, allora le indicazioni erano diverse"

CORONAVIRUS

Positivo un dipendente alla casa anziani di Sementina. Scattano cinque quarantene

CORONAVIRUS

Tuto Rossi contro il Municipio di Bellinzona, dalla maestra di Claro agli anziani di Sementina

CRONACA

Tuto Rossi torna all'attacco: "Alla casa anziani di Sementina non ci manderei nemmeno il mio gatto"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025