CORONAVIRUS
Focolaio al Montezuma, la testimonianza: "Ero nel locale, ma nessuno mi ha contattato". Merlani: "Possibili dati errati nella lista"
Il medico cantonale si esprime sul focolaio nel locale notturno e su i due contagi nell'ambito scolastico: "Dobbiamo convivere con questa situazione"
TIPRESS

NOVAZZANO/LUGANO – È la notizia del giorno quella del focolaio in un locale notturno del Mendrisiotto, al ‘Montezuma’ di Novazzano per la precisione. Tre persone – ha fatto sapere il DSS – sono risultate positive al tampone dopo aver frequentato il locale notturno. Oltre a queste, altre cento sono state poste in quarantena dall’Ufficio del medico cantonale. Ma non tutto torna.

No, perché – riportano La Regione e la RSI – all’indomani della notizia emergono parecchi punti interrogativi incentrati – in particolare – sul contact tracing attuato dal locale. Secondo il gestore, tutto si è svolto regolarmente. E allora perché non a tutti gli avventori presenti quel venerdì è arrivato il classico SMS che annuncia la quarantena? Domanda che si pongono gli stessi avventori che dovrebbero trovarsi in isolamento, ma a cui nulla è stato comunicato.

“Ero al ‘Monte’ – spiega a La Regione un avventore – con alcuni amici quella sera. Abbiamo regolarmente lasciato i nostri recapiti, ma nessuno ci ha contattati. Lavorando a stretto contatto con le persone, mi sono messo da solo in quarantena su suggerimento della help line cantonale. Non figurava il mio nome sulla lista fornita dalla discoteca”.

Se la lista degli avventori non fosse completa, “ci saranno delle conseguenze, in quanto trattasi di atto illecito”, ha fatto sapere il medico cantonale Giorgio Merlani al quotidiano bellinzonese. Non è, tuttavia, da escludere che “sulla lista siano stati riportati dati errati”.

Sempre Merlani alla RSI ha parlato anche dei due casi positivi in due diversi istituti di scuola post obbligatoria nel Luganese. “I piani di protezione hanno evitato le quarantene di classe”. Al Corriere del Ticino Merlani ha spiegato che bisogna “convivere con questa situazione”, in quanto è da accettare il fatto che “possa ricapitare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Covid-19, focolaio al Disco pub Montezuma di Novazzano: in 100 in quarantena

03 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Covid-19, focolaio al Disco pub Montezuma di Novazzano: in 100 in quarantena

03 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Merlani: "Vicini al picco, ma la discesa sarà lunga". Lang: "Potenziato il contact tracing"

CORONAVIRUS

Merlani: "Buona l'adesione del personale sanitario al vaccino, ma... Per la terza dose attendiamo dati scientifici"

CORONAVIRUS

"Il tasso dei vaccinati fra il personale curante verrà pubblicato", Merlani scrive agli istutiti sanitari

CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

CORONAVIRUS

Un 50enne in terapia intensiva. Merlani: "Brutto da dire, ma sembra sia stato profetico"

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025