CORONAVIRUS
I dubbi di Suter: "Bar e ristoranti chiusi alle 23? Non vedo l'utilità"
Il presidente di GastroTicino: "Non dimenticate che la filiera che si regge sulle fortune o sfortune della ristorazione è molto più ampia di quanto si creda"
© Ti-Press / Alessandro Crinari

BERNA/TICINO – Il Consiglio Federale ha deciso ieri: bar e ristoranti dovranno obbligatoriamente chiudere alle 23:00. È questa una delle misure anti-Covid che le autorità hanno emanato per contrastare la diffusione di coronavirus in Svizzera. 

Una misura che ha lasciato perplesso il presidente di Gastro Ticino Massimo Suter. "Dubito – scrive su Facebook – dell'effetto dell'ora di chiusura. Quando decidi di andare al ristorante poco importa se lasci il tavolo alle 21:00, alle 22:00 o alle 23:00".

"La limitazione – continua – del numero di persone per gruppo (massimo di quattro ndr) è incomprensibile, se poi ad eventi privati dove non ci sono concetti di protezione e nessun dettaglio di contatto si possono trovare fino a dieci persone, ma soprattutto...Non dimenticate che la filiera che si regge sulle fortune o sfortune della ristorazione è molto più ampia di quanto si creda".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I Verdi: "Suter, basta fake news. Da quando i ristoranti sono chiusi i contagi sono diminuiti"

CORONAVIRUS

Attese per oggi le direttive federali per i ristoranti. I consigli di Suter: "Aspettate a fare investimenti e non comprate molti articoli per l'igiene"

CORONAVIRUS

Il paradosso della distanza nei ristoranti. Suter: "Un vero ostacolo. Perché sui mezzi pubblici no? E attenti a dire 'va tutto bene...'"

CORONAVIRUS

Suter: "Non possiamo organizzare niente! E agli stolti leoni da tastiera dico che..."

CORONAVIRUS

"Bar e ristoranti sono un male necessario, ma tutti gli altri lavorano". E Suter perse la pazienza

CRONACA

Coronavirus, Massimo Suter: "Ha senso chiudere scuole e aziende e non bar e ristoranti?"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025