CORONAVIRUS
Covid-19, una morte alla Don Guanella di Maggia e sedici contagi
L'anziana, già gravemente malata, è deceduta nella notte. 16 in totale le persone risultate positive al tampone nella struttura
TIPRESS

MAGGIA – Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che il decesso segnalato oggi è quello di una residente di una casa per anziani del Locarnese.

Una residente della casa per anziani Don Guanella di Maggia e che era risultata positiva al Coronavirus nei giorni scorsi è purtroppo deceduta stanotte. Si tratta di una persona già gravemente malata.

Dopo i casi di positività nella casa per anziani di Maggia resi noti negli scorsi giorni, residenti e personale negativo al tampone di settimana scorsa che hanno manifestato una sintomatologia compatibile con il COVID in questi giorni sono stati nuovamente sottoposti al tampone. L’esito di questi tamponi ha permesso di individuare alcuni ulteriori casi positivi. A oggi, nella struttura vi sono 16 persone positive.

Gli ospiti positivi sono stati posti in isolamento nel reparto.

L’Ufficio del medico cantonale è in contatto con la direzione sanitaria per seguire l’evoluzione della situazione e valutare congiuntamente eventuali altri provvedimenti.

Le visite all’interno della casa restano sospese, così come le attività socializzanti e i pranzi nei locali comuni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Altri dieci positivi alla casa anziani di Maggia

17 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Altri dieci positivi alla casa anziani di Maggia

17 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Il Covid in casa anziani: una positiva a Maggia

15 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Il Covid in casa anziani: una positiva a Maggia

15 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Terribile! Sette decessi in casa anziani a Maggia

CORONAVIRUS

Coronavirus: casi positivi in casa per anziani ad Arzo e in un istituto per invalidi

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Nasce l’ABC per il COVID-19 in casa anziani

CORONAVIRUS

Coronavirus in casa anziani, tre casi a Castel San Pietro

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025