CORONAVIRUS
Covid-19, una morte alla Don Guanella di Maggia e sedici contagi
L'anziana, già gravemente malata, è deceduta nella notte. 16 in totale le persone risultate positive al tampone nella struttura
TIPRESS

MAGGIA – Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che il decesso segnalato oggi è quello di una residente di una casa per anziani del Locarnese.

Una residente della casa per anziani Don Guanella di Maggia e che era risultata positiva al Coronavirus nei giorni scorsi è purtroppo deceduta stanotte. Si tratta di una persona già gravemente malata.

Dopo i casi di positività nella casa per anziani di Maggia resi noti negli scorsi giorni, residenti e personale negativo al tampone di settimana scorsa che hanno manifestato una sintomatologia compatibile con il COVID in questi giorni sono stati nuovamente sottoposti al tampone. L’esito di questi tamponi ha permesso di individuare alcuni ulteriori casi positivi. A oggi, nella struttura vi sono 16 persone positive.

Gli ospiti positivi sono stati posti in isolamento nel reparto.

L’Ufficio del medico cantonale è in contatto con la direzione sanitaria per seguire l’evoluzione della situazione e valutare congiuntamente eventuali altri provvedimenti.

Le visite all’interno della casa restano sospese, così come le attività socializzanti e i pranzi nei locali comuni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Altri dieci positivi alla casa anziani di Maggia

17 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Altri dieci positivi alla casa anziani di Maggia

17 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Il Covid in casa anziani: una positiva a Maggia

15 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Il Covid in casa anziani: una positiva a Maggia

15 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Terribile! Sette decessi in casa anziani a Maggia

CORONAVIRUS

Coronavirus: casi positivi in casa per anziani ad Arzo e in un istituto per invalidi

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Nasce l’ABC per il COVID-19 in casa anziani

CORONAVIRUS

Coronavirus in casa anziani, tre casi a Castel San Pietro

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025