CORONAVIRUS
EOC e Moncucco scrivono al Governo: "Evitare il lockdown è possibile, ecco come. E sulle dogane..."
I vertici sanitari del Cantone al Consiglio di Stato: "Mascherine obbligatorie, coprifuoco, stop allo sport e servizi d'aiuto"
TIPRESS

TICINO – EOC e Clinica Luganese Moncucco alzano la voce e scrivono al Governo. Esattamente come accaduto la scorsa primavera. La lettera – scrive il Caffè – è firmata dal direttore generale dell’EOC Giorgio Pellanda, dal capo area medica Paolo Ferrari, dal direttore sanitario della Moncucco Christian Garzoni e dal direttore Christian Camponovo e indica alle autorità politiche come poter evitare un secondo lockdown.

C’è però una premessa nelle righe iniziali del testo. “Serve agire. E serve farlo subito. Al più tardi dopo le vacanze di novembre”, è in sintesi il messaggio al Consiglio di Stato. Le misure ‘suggerite’ sono simili a quelle che varie regioni italiane stanno attuando in questi giorni. Ovvero: chiusure generalizzate, coprifuoco fino alle 5:00 del mattino e allungare le vacanze di inizio settembre di una settimana.

Un’altra misura fortemente raccomandata è quella di introdurre l’obbligo di mascherina al chiuso e all’aperto nei luoghi ad alto rischio. Agli anziani e alle persone considerate a rischio Covid si raccomanda di astenersi da tutte quelle attività non ritenute importanti. I vertici sanitari – riporta il domenicale – chiedono inoltre di ripristinare i servizi di aiuto come la spesa a domicilio. Un altro aspetto caldamente consigliato da EOC e Moncucco è quello di ricorrere al telelavoro ovunque sia possibile.

Scuole e Covid

Nell’edizione odierna del Caffè è stata pubblicata anche un’intervista al direttore del DECS Manuele Bertoli, il quale ribadisce che “la scuola non infetta. Tutti i contagi sono provenienti dall’esterno”. Ma le quarantene di classe aumentano sempre di più con il passare delle settimane. E allora, una delle misure consigliate dai vertici sanitari è quella di rendere obbligatoria la mascherina alle Medie, oltre al divieto di gite che prevedono gli spostamenti con i mezzi pubblici.

EOC e Moncucco consigliano, inoltre, lo stop immediato dello sport amatoriale, così come tutte le attività ricreative di gruppo.

Virus senza confini

E le dogane? Le frontiere verranno chiuse come accaduto in primavera? EOC e Moncucco precisa al Governo che “sbarrare i confini non avrebbe senso” essendo il virus diffuso in tutto il mondo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, le mosse del Governo: mascherine obbligatorie all'aperto e stop allo sport

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Consiglio di Stato chiude tutte le scuole

CORONAVIRUS

Mascherina all'aperto, stop allo sport amatoriale e coprifuoco per i ristoranti: Berna prepara le proposte per i Cantoni

CORONAVIRUS

Garzoni: "Basta raccomandazioni, la mascherina va resa obbligatoria"

CORONAVIRUS

L'UDC dice no al lockdown. "Piuttosto bisognerebbe controllare che quanto già emanato sia rispettato"

CORONAVIRUS

L'ultimatum di Moncucco e EOC al Governo: "Non possiamo più reggere questo livello di contagi". Non si esclude di trasferire pazienti COVID oltre Gottardo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025