CORONAVIRUS
Garzoni: "Basta raccomandazioni, la mascherina va resa obbligatoria"
Il direttore sanitario della Moncucco: "Mini lockdown? Potrebbe non essere efficace. Senza contact tracing, il rischio di confinamento è alto"
TIPRESS

LUGANO – La Svizzera è uno dei Paesi europei messi peggio a livello di contagi da coronavirus ogni centomila abitanti. Numeri in rapida crescita che ieri hanno raggiunto quota 6’634 casi positivi in 24 ore, di cui 295 solo in Ticino. Un aumento si registra anche sul fronte di ricoveri e decessi. Dati, questi, che hanno spinto alcuni Cantoni a optare per un ‘mini-ilockdown’ che prevede – tra le altre cose – il coprifuoco per i ristoranti. Ma la soluzione “rischia di non essere efficace”, afferma il direttore sanitario della Clinica Moncucco Christian Garzoni al portale Tio.

“Due settimane – dice – sono troppo poche. La misura farebbe probabilmente scendere la pressione sul sistema sanitario, ma non porterebbe a numeri tranquilli e durevoli nel tempo”. Ma quali misure, allora, sono necessarie per il dottor Garzoni? “Non tutto quello che si può fare è stato fatto, per esempio estendere l’obbligo di mascherina in tutti gli spazi chiusi. In alcuni contesti, infatti, è solo fortemente raccomandata. E, ora, non è più tempi di raccomandazioni”.

Infine, Garzoni si esprime anche sul sistema di contact tracing: “È vero – commenta al portale –, il servizio comincia a essere contestato, ma ha un grande potenziale. Se dovesse saltare il contact tracing, il rischio di lockdown è alto”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Covid è tornato e Garzoni suona l'allarme: "Evitiamo che ci sfugga di mano. Mascherine obbligatorie!"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Consiglio l'utilizzo della mascherina anche con amici e famigliari"

CORONAVIRUS

EOC e Moncucco scrivono al Governo: "Evitare il lockdown è possibile, ecco come. E sulle dogane..."

CORONAVIRUS

Al checkpoint di Lugano 74,6% di positivi! Garzoni: "Preoccupante". Ma in piazza si brinda, come nella "Peste" di Herzog

CORONAVIRUS

Camponovo: "Seconda ondata in arrivo. E i giovani usino la mascherina"

CORONAVIRUS

Garzoni: "La crescita dei contagi è inevitabile. Il virus ci toccherà tutti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025