CORONAVIRUS
Dopo la manifestazioni di ieri, Ortelli sbotta: "Molinari, un problema che la Città deve risolvere. Chi pagherà i danni?
"Questo non è il modo per esprimere un dissenso, sacrosanto in una democrazia solida come quella che abbiamo in Svizzera, non posso dunque fare altro che condannare questi atti e chiedere alle autorità di utilizzare il pugno duro questa volta"

LUGANO - Maruska Ortelli, Consigliera Comunale della Lega non ha dubbi: la manifestazione di ieri, che ha portato in piazza Molino Nuovo una trentina di persone che protestavano contro le misure prese dal Governo per rallentare la diffusione del Covid, è stata organizzata dai Molinari, che definisce senza mezzi termini "un problema che una città come Lugano dovrà debellare al più presto: non pagano affitto, luce, acqua... nulla".

"Come al solito si sono comportati da vandali, come ieri, quando hanno imbrattato beni pubblici pagati dal contribuente. I manifestanti, se così vogliamo chiamarli, hanno infatti esposto striscioni e scritto slogan con bombolette spray sulla fontana appena messa a nuovo dai servizi urbani comunali. «In strada e nelle carceri assassinati, nei lager ammucchiati: facile per i borghesi stare a casa tranquilli e viziati», si legge su uno striscione", prosegue la leghista.

Che poi li provoca: "Ma protestare per cercare un lavoro no? Un volantino invece recitava: «Misure repressive imposte con il pretesto dell’emergenza sanitaria». Qui vuol dire che proprio non si riesce a capire la situazione sanitaria delicata che si sta vivendo nel nostro Cantone. Non contenti, inoltre, hanno preso a testate una giornalista, per poi recarsi tranquillamente verso la pensilina Botta dove hanno bloccato il traffico e imbrattato diversi palazzi storici del centro", continua la sua cronaca

Ed ora, chi pagherà i danni? Per Ortelli è (purtroppo) evidente: "Il contribuente chiaro, magari quello che fa fatica ad arrivare a fine mese, per colpa di chi egoisticamente pensa solo a se stesso. Questo non è il modo per esprimere un dissenso, sacrosanto in una democrazia solida come quella che abbiamo in Svizzera, non posso dunque fare altro che condannare questi atti e chiedere alle autorità di utilizzare il pugno duro questa volta. Situazioni del genere non devono più accadere! Lugano non ha bisogno di queste persone: è ora di dire basta! La gente è stufa di questi pseudo anarchici, lo si evince anche dai numerosi commenti lasciati dagli internauti sui vari social".

Una nostra collega giornalista, sul posto per documentare la protesta, è stata colpita da una testata al volto. Ortelli chiude pensando a lei, "la mia solidarietà va alla giornalista, che stava facendo solo il suo lavoro, augurandole una pronta guarigione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Una trentina di persone protesta contro le misure anti Covid. Aggredita una giornalista

30 OTTOBRE 2020
CORONAVIRUS

Una trentina di persone protesta contro le misure anti Covid. Aggredita una giornalista

30 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Lugano ora il pugno duro coi Molinari (che ieri non sono scesi in piazza). Il PS chiede un tavolo di confronto

CRONACA

Idrocarburi sversati nel terreno a Locarno, la notifica arriva solo un mese dopo. Salvioni: "Nessun problema di potabilità dell'acqua"

CRONACA

"Pene più severe per chi commette reati di violenza a danni di funzionari pubblici"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025