CRONACA
"Pene più severe per chi commette reati di violenza a danni di funzionari pubblici"
L'Associazione Amici delle Forze di Polizia Svizzere: "Le autorità affrontino quanto prima questo annoso problema"
TIPRESS

LUGANO – L'Associazione Amici delle Forze di Polizia Svizzere esprime "piena solidarietà a tutti gli agenti coinvolti, loro malgrado, nell'aggressione da parte di violenti autogestiti". Per l'associazione del presidente Stefano Piazza, quello accaduto lunedì sera è "un fatto grave. La nostra associazione da anni si batte per la modifica dell'art.285 del Codice penale, chiedendo un inasprimento delle pene per chi si macchia di reati di violenza ai danni di funzionari pubblici".

"La nostra petizione online ha generato un grande interesse a livello svizzero, e alcuni deputati del consiglio nazionale hanno fatto loro la nostra richiesta, che dovrebbe essere in dirittura d’arrivo. Auspichiamo che quanto prima le autorità Federali, Cantonali e Comunali affrontino quanto prima questo annoso problema".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Novazzano, massiccio intervento di polizia fuori dalla discoteca: fermato 26enne ubriaco e armato di coltellino

CRONACA

I minorenni violenti in Ticino non costano molto alla comunità: 5,90 franchi per abitante

CRONACA

'Sbirri, maledetti eroi'. Stefano Piazza presenta il suo nuovo libro: "La violenza contro gli agenti di polizia è un problema enorme in tutta Europa"

POLITICA E POTERE

Dumping, disoccupazione, emigrazione, criminalità e costi sociali: i danni della libera circolazione secondo la Lega

CRONACA

Prosciolti due agenti: "Le modalità usate erano adeguate allo scopo e proporzionate"

CRONACA

'Basta violenze contro i poliziotti'. Già 12'500 firme per la petizione che chiede di inasprire le pene contro chi minaccia o aggredisce gli agenti. E l'Associazione amici delle forze di polizia cerca sostegno tra la popolazione. Ecco come farsi soci

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025