CORONAVIRUS
"Siamo all'alba di una catastrofe sanitaria. Entro giovedì non avremo più posti a disposizione"
L'allarme del medico di Friburgo Nicolas Blondel: "La popolazione non ha capito la gravità della situazione. Abbiamo ancora una chance, ma è l'ultima..."

FRIBURGO – "Ci troviamo all'alba di una catastrofe sanitaria". Parole chiare, dure ed allarmanti quelle pronunciate nell' appello dello specialista in medicina generale all'Ospedale cantonale di Friburgo (HFR) Nicolas Blondel sui social. "La situazione è estremamente grave. Abbiamo avuto oltre 185 pazienti ricoverati per Covid". 

"Poco fa – dice – le ambulanze arrivavano con una cadenza di un quarto d'ora. E se si dovesse continuare con questo ritmo, non avremo più posti a disposizione martedì, mercoledì o giovedì". Per Blonder la situazione è chiara: "La popolazione non è cosciente della gravità della situazione. Ci sono ricoverate persone anche sotto i 40 anni. La media, invece, si assesta intorno ai 70 anni".

"Mettete le mascherine e rispettare le distanze sociali. Rinunciate agli incontri non necessari. Se tutta la popolazione si comporta correttamente abbiamo ancora una chance, l'ultima, per evitare il disastro sanitario", è l'appello finale del medico. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anthony Fauci suona l'allarme: "Il virus è sempre forte. La situazione è destinata a peggiorare"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Mascherina raccomandata nei negozi". Strupler: "Situazione grave, serve cambiare marcia"

CORONAVIRUS

L'appello di Unia Ticino e Moesa: "Il Governo grigionese segua il Ticino"

CORONAVIRUS

Il soccorso d'inverno lancia l'iniziativa "Solidali. Ora!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025