CORONAVIRUS
Anthony Fauci suona l'allarme: "Il virus è sempre forte. La situazione è destinata a peggiorare"
L'immunologo statunitense lancia l'appello ai giovani: "In tanti non si rendono conto della gravità. Il fatto è che..."

STATI UNITI – Il noto immunologo statunitense Anthony Fauci suona l’allarme. “È pericoloso illudersi. La pandemia globale è ancora all’inizio. Il virus è sempre forte. Ce ne libereremo solo quando arriverà il vaccino”. Il virologo prevede che “probabilmente lo avremo solo tra fine 2020 e inizio 2021”. Messo da parte da Donald Trump, Fauci è tornato in prima linea. “Trump – dice al Corriere della Sera – ha capito che forse non era una buona idea”.

Secondo Fauci, “nei prossimi mesi dobbiamo aspettarci una diffusione del contagio ancora più vasta. Prima di migliorare, la pandemia globale peggiorerà ancora. Non sono in grado di dire se il virus sia meno letale, ma probabilmente stiamo curando i pazienti in modo più efficace. Non c’è nessuna prova che il Covid stia diventando più debole. È destinato a rimanere con noi per un lasso di tempo considerevole, almeno fino a quando non avremo a disposizione il vaccino”.

Poi un appello ai giovani. “Tanti – continua – non si rendono conto della gravità dell’epidemia. Sono convinti che il virus non li punirà. E forse è anche vero. Il fatto è che contribuiscono a diffondere il contagio tra le persone più vulnerabili”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, è allarme tra i giovani: in un mese quintuplicati i casi positivi

CORONAVIRUS

Roberto Burioni lancia l'allarme: "Le cose si mettono male"

CORONAVIRUS

"Siamo all'alba di una catastrofe sanitaria. Entro giovedì non avremo più posti a disposizione"

SECONDO ME

Coronavirus, l'appello all'unità di Dadò: "Sfida epocale. Può essere affrontata solo se tutti ci rendiamo conto della gravità della situazione"

CORONAVIRUS

Coronavirus, situazione "fuori controllo" in Francia. Si va verso il lockdown per un mese

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025