CORONAVIRUS
Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Mascherina raccomandata nei negozi". Strupler: "Situazione grave, serve cambiare marcia"
Le autorità federali aggiornano la popolazione. L'UFSP: "I Cantoni devono uniformare le decisioni. La popolazione ha bisogno di chiarezza"

BERNA – Le autorità federali si sono riunite oggi a Berna per aggiornare la popolazione circa l'emergenza coronavirus in Svizzera. All'appuntamento con la stampa hanno presenziato la vicedirettrice della SEM Barbara Büschi, Pascal Strupler e Patrick Mathys dell'UFSP e il Rudolf Hauri, medico cantonale di Zugo e presidente dei medici cantonali.

A rompere il ghiaccio è stato Strupler, che ha lanciato un chiaro messaggio alla popolazione: "La situazione, anche in Svizzera, è grave. Dobbiamo cambiare marcia ora".

Raccomandato l'uso della mascherina nei negozi

Strupler ritiene che "debbano essere i Cantoni a uniformare le decisioni. In questo modo, la popolazione avrà le idee chiare su come comportarsi. Noi consigliamo di raccomandare l'uso obbligatorio della mascherina nei negozi e di registrare i dati degli avventori di bar e ristoranti e limitare le presenze nei locali notturni".

Casi d'importazione

A parlare dei dati degli ultimi giorni è stato Mathys. "Con i casi recenti, aumentano anche le ospedalizzazioni. Circa il 10% dei casi in Svizzera è importato dall'estero. Il 6%, invece, dai Paesi considerati a rischio".

Cantoni, che sfida

Il medico cantonale zughese ha invece affermato che "i Cantoni si trovano davanti a una grande sfida. La popolazione deve prendere sul serio la situazione. La questione dell'obbligo di mascherina nei locali chiusi sarà attentamente valutata".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, gli esperti da Berna: "Seconda ondata più forte. Ecco la situazione negli ospedali..."

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna: "Situazione tesa negli ospedali, ma non al collasso"

CORONAVIRUS

Coronavirus, a Berna regna la tranquillità: "Situazione stabile. Aumento non esponenziale"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna. Berset: "Situazione seria". Sommaruga: "Dobbiamo frenare la crescita"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna. Koch: "I contagi diminuiscono giorno dopo giorno"

CRONACA

Coronavirus, sono quasi cento i casi in Svizzera: "La situazione è seria". In Italia chiuse tutte le scuole fino a metà mese

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025