CORONAVIRUS
"Le terapie intensive sono piene al 75%". Ma si vedono i primi risultati delle misure
Anne Lévy, direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP): "Chiusure di bar e ristoranti? Non si può escludere nulla"

BERNA - Notizie positive e altre meno emergono dalla consueta conferenza stampa di aggiornamento sull'epidemia di Covid tenutasi a Berna.

La curva si sta lentamente appiattendo e le misure introdotte dalla Confederazione si stanno iniziando a vedere, è stato detto, anche se la mobilità delle persone resta ancora troppo alte e servono altri accorgimenti.

La situazione è meno pessimistica e tragica che in altri Paesi, ma aumentano comunque contagi e ospedalizzazioni (che, ricordiamolo, sono solitamente ritardate rispetto ai contagi). E in Svizzera su  1'100 posti letto per la terapia intensiva 440 sono occupatia pazienti Covid e altri 400 da pazienti con altre malattie. Ne restono il 25%, dunque per gli esperti è allarme.

"Alcuni ospedali sono già al completo. La Rega si occupa del coordinamento dei trasferimenti. Ieri ci sono già stati nove trasferimenti tra diversi ospedali. ’intervento dell’esercito negli ospedali dovrebbe avvenire in maniera più efficiente rispetto alla prima ondata", ha detto Anne Lévy, direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

Per quanto concerne la situazione economica, per il lavoro ridotto vengono erogati 20 milioni al giorno (dall'inizio della pandemia, 83 miliardi di franchi). Le persone in cerca di lavoro sono 50mila. 

"Chiusure di bar e ristoranti? La palla è ancora nel campo dei Cantoni. Ma la situazione è costantemente monitorata. Al momento non si può escludere nulla", ha affermato la stessa Lévy. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il punto di Franco Denti: "Con i checkpoint aumenterà il numero dei positivi. Il voto all'Ufficio federale della sanità è 2"

CORONAVIRUS

In Ticino i contagi scendono, per il Governo giusto prolungare le chiusure dei ristoranti. Per il resto si aspetta

CORONAVIRUS

Per le donne incinte il rischio di un Covid con decorso grave è più elevato rispetto alle coetanee

CORONAVIRUS

"Sulle stazioni sciistiche decideranno i Cantoni: hanno chiesto loro questa responsabilità"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

CRONACA

Berset incontra i Cantoni: tocca a loro contrastare il Covid, con tracciamento e lotta ai focolai

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025