CORONAVIRUS
Covid e mortalità: ha influito, eccome! "E potrebbe avere ripercussioni sulla speranza di vita"
Philippe Wanner, direttore dell'Istituto di demografia e di socioeconomia dell’Università di Ginevra, commenta le cifre: "Sono numeri che non abbiamo registrato da decine di anni"

BERNA - Il Covid ha senza dubbio influito sulla mortalità in Svizzera nel 2020 e non si può escludere che causi anche modifiche alla speranza di vita. Per Philippe Wanner, direttore dell'Istituto di demografia e di socioeconomia dell’Università di Ginevra "questa sovramortalità è evidente e purtroppo potrà essere peggio a fine novembre o fine anno".

Per esempio, nel corso della settimana dal 25 ottobre al primo novembre, se ne sono andati 361 anziani in più rispetto alla media del periodo. 

Wanner alla RSI parla di numeri impressionanti. "In termini di numero di decessi sarà sicuramente un anno eccezionale. Con delle cifre che non abbiamo registrato da decine di anni".

Se a primavera l'ipotesi era che c'erano più morti perchè il Covid aveva colpito chi sarebbe comunque morto di lì a poco, essendo persona fragile, i dati dei mesi successivi hanno dimostrato che non era così: si sarebbe dovuta vedere una sottomortalità che non c'è stata una sottomortalità. "Dunque, vuol dire che il Covid ha avuto un'influenza sulla mortalità".

I decessi sono spesso di over 65, ma in ogni caso, dato che la speranza di vita in Svizzera è di 83 anni, significa vivere 20 anni in meno. Il che, appunto, potrebbe influire anche su questo dato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Nonostante il Covid, non aumentano i decessi rispetto agli anni precedenti. In Ticino invece salgono del 14%

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CRONACA

E il TCS sfatò un mito: le donne causano solo un quarto degli incidenti in Svizzera

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025