CORONAVIRUS
Covid e mortalità: ha influito, eccome! "E potrebbe avere ripercussioni sulla speranza di vita"
Philippe Wanner, direttore dell'Istituto di demografia e di socioeconomia dell’Università di Ginevra, commenta le cifre: "Sono numeri che non abbiamo registrato da decine di anni"

BERNA - Il Covid ha senza dubbio influito sulla mortalità in Svizzera nel 2020 e non si può escludere che causi anche modifiche alla speranza di vita. Per Philippe Wanner, direttore dell'Istituto di demografia e di socioeconomia dell’Università di Ginevra "questa sovramortalità è evidente e purtroppo potrà essere peggio a fine novembre o fine anno".

Per esempio, nel corso della settimana dal 25 ottobre al primo novembre, se ne sono andati 361 anziani in più rispetto alla media del periodo. 

Wanner alla RSI parla di numeri impressionanti. "In termini di numero di decessi sarà sicuramente un anno eccezionale. Con delle cifre che non abbiamo registrato da decine di anni".

Se a primavera l'ipotesi era che c'erano più morti perchè il Covid aveva colpito chi sarebbe comunque morto di lì a poco, essendo persona fragile, i dati dei mesi successivi hanno dimostrato che non era così: si sarebbe dovuta vedere una sottomortalità che non c'è stata una sottomortalità. "Dunque, vuol dire che il Covid ha avuto un'influenza sulla mortalità".

I decessi sono spesso di over 65, ma in ogni caso, dato che la speranza di vita in Svizzera è di 83 anni, significa vivere 20 anni in meno. Il che, appunto, potrebbe influire anche su questo dato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Nonostante il Covid, non aumentano i decessi rispetto agli anni precedenti. In Ticino invece salgono del 14%

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CRONACA

E il TCS sfatò un mito: le donne causano solo un quarto degli incidenti in Svizzera

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025