CORONAVIRUS
Pro Senectute riattiva il servizio per la spesa a domicilio
Dal 26 novembre sarà possibile richiedere questo sostegno a domicilio unicamente se si è in difficoltà e se non si può contare su un altro aiuto (famigliari, amici, vicini, ecc.). Si cercano anche volontari

BELLINZONA - Pro Senectute Ticino e Moesano informa tutta la popolazione che in seguito alla diffusione della seconda ondata di coronavirus e conformemente alle disposizioni del DSS nei prossimi giorni verrà riattivato il servizio spesa a domicilio.

L’emergenza causata dal virus impone l’adozione di raccomandazioni e misure di protezioni importanti a tutta la popolazione. Sarà possibile richiedere questo sostegno a domicilio
unicamente se si è in difficoltà e se non si può contare su un altro aiuto (famigliari, amici, vicini, ecc.).

Per questo motivo la nostra Fondazione è alla ricerca di volontari interessati a mettersi a disposizione per aiutare le persone anziane in particolare difficoltà. In questo modo, potremo offrire sostegno a quelle persone che non sono in grado di soddisfare in modo autonomo i propri bisogni di approvvigionamento di beni di prima necessità, a complemento dei servizi già presenti sul territorio.

Il servizio sarà attivo dal 26 novembre. Il servizio è organizzato nel pieno del rispetto delle direttive emanate dell’Ufficio del medico Cantonale. Le persone interessate a collaborare quali volontari possono contattare Pro Senectute a: tel: 091 912 17 17, e-mail: volontariato@prosenectute.org.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, il Governo: "Stop immediato alle attività nei cantieri e spesa vietata agli over65"

CRONACA

Il drammatico memoriale di Loris Bertocco, che è venuto a morire in Svizzera. Nel suo addio alla vita racconta, giorno per giorno, quarant'anni di calvario: la paralisi, la cecità, la separazione dalla moglie, la solitudine... E la scelta di morire: "Ques

POLITICA E POTERE

Paradiso, Saetta Verde e la spesa per gli anziani: un grande successo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025