CORONAVIRUS
Questa sera su TeleTicino processo a Matrioska
Dopo l'ultima puntata con protagonista il dottor Ostinelli, ripartiremo dalle critiche e dagli apprezzamenti alla trasmissione. Ecco gli ospiti...

MELIDE - L’ultima puntata di Matrioska, con protagonista il dottor Roberto Ostinelli, ha sollevato una marea di reazioni. Molti gli apprezzamenti ma numerose sono state anche le critiche giunte in redazione via e-mail e tramite i social. 

C’è chi ha parlato di linciaggio mediatico, di censura, di faziosità e molto altro ancora. Questa sera, a partire dalle 19.30 su teleTicino, ripartiremo proprio da qui per ripercorrere quanto avvenuto la scorsa settimana e per proseguire il dibattito sul “negazionismo” e sui limiti della libertà d’espressione.

Nella corso della puntata avremo modo di chinarci anche su aspetti più puramente clinici, con la testimonianza di due medici impegnati in prima linea nella lotta al Covid negli ospedali e nelle case per anziani. Faremo quindi il punto sulla seconda ondata, sulle terapie attualmente in corso, sulle misure necessarie per contrastare la pandemia e sul vaccino che verrà, da rendere obbligatorio oppure no?

Ospiti di Marco Bazzi saranno il capogruppo del PPD Maurizio Agustoni, il deputato UDC Paolo Pamini, i giornalisti Stefano Piazza e Andrea Leoni, il medico geriatra Francesco Colella Albino e il medico anestesista Frédéric Lelais.

Appuntamento quindi in diretta questa sera alle 19.30 su TeleTicino, per una puntata che si annuncia scoppiettante. Non mancate. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Questa sera a Matrioska su TeleTicino "La notte della seconda ondata"

CORONAVIRUS

Di pandemia, negazionismo e libertà d'espressione

CRONACA

Stasera su TeleTicino torna Matrioska. Temi: Chiesa presidente dell'UDC e libera circolazione

CORONAVIRUS

Siamo come l'orchestrina sul Titanic?

CORONAVIRUS

"Cara democrazia". Stasera a Matrioska dibattito infuocato tra Ticino e Stati Uniti

CORONAVIRUS

"Notte prima delle decisioni"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025