CORONAVIRUS
Siamo come l'orchestrina sul Titanic?
Questa sera a Matrioska (19.30, TeleTicino) dibattito sugli aiuti anti-Covid all'economia e sulla drammatica situazione delle finanze cantonali. Ecco gli ospiti

MELIDE - Dopo la bocciatura delle Camere federali della proposta che prevedeva un sostegno al pagamento degli affitti commerciali, per le attività colpite la scorsa primavera dal lockdown, il partito socialista ticinese rilancia chiedendo che sia il Ticino a stanziare un contributo per negozi, bar e ristoranti, analogamente a quanto avvenuto in alcuni altri Cantoni.

Partirà da questo spunto la puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino, a partire dalle 19.30. Dopodiché la discussione si allargherà agli altri aiuti di Stato che potrebbero essere messi in atto per fronteggiare la crisi economica e occupazionale provocata dalla pandemia. Aiuti che, tuttavia, devono fare i conti - è proprio il caso di dirlo - con una situazione drammatica delle casse del Cantone.

Gli ospiti di Marco Bazzi discuteranno del rompicapo con cui sarà confrontata la politica cantonale nei prossimi mesi e anni, nella ricerca del difficile equilibrio tra aiuti economici e il risanamento delle finanze pubbliche, tra ipotesi di tagli e di aumento della pressione fiscale.

In poche parole: abbiamo i soldi per sostenere imprese e lavoratori? Oppure, come sostengono alcuni, siamo come l’orchestrina sul Titanic che continua a suonare nonostante stiamo navigando verso il disastro?

Ne dibateranno in studio la copresidente del PS Laura Riget, il presidente del PLR Alessandro Speziali, il capogruppo UDC Sergio Morisoli, il deputato leghista Boris Bignasca e il presidente della Società commercianti di Lugano Rupen Nacaroglu.

Appuntamento per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Questa sera a Matrioska su TeleTicino "La notte della seconda ondata"

CORONAVIRUS

Questa sera su TeleTicino processo a Matrioska

CORONAVIRUS

Questa sera a Matrioska: "C'era una volta la Svizzera"

CORONAVIRUS

“Caro Maurer, perché non dici whatever it takes?”

CRONACA

Questa sera a Matrioska "Antipasto luganese"

CORONAVIRUS

"Notte prima delle decisioni"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025