CORONAVIRUS
Il Natale che fa paura, ora che i contagi scendono. "Si può anche non festeggiare. Oppure fate così..."
L'Ufficio Federale della Sanità Pubblica consiglia di trovarsi all'aperto, magari scegliendo parchi e boschi e mangiando da asporto. Se ci si trova all'interno, al tavolo ci deve essere 1,5 metri di distanza tra i commensali

BERNA - Col Black Friday,  che stando al calendario sarebbe oggi ma che in realtà dura ormai da diversi giorni, inizia il periodo dedicato alle festività natalizie, intese sia dal punto di vista dei ritrovi e delle riunioni familiari sia da quello dello shopping. Per forza di cose, entrambi dovranno essere vissuti in modo diverso.

"Non siamo obbligati a festeggiare il Natale e non bisogna aver paura di spiegare ai propri parenti che si vuole rinunciare o rimandare i festeggiamenti”, ha detto oggi nella tradizionale conferenza stampa ì Virginie Masserey, responsabile della Sezione malattie infettive dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

Ma ovviamente la maggior parte di noi non vuole rinunciare, per cui l'UFSP ha dato alcuni consigli. Gli acquisti per i regali, come è già stato detto, dovrebbero essere fatti in anticipo.

Poi, ci si può ritrovare, ma è meglio farlo all'aperto, mangiando magari da asporto, facendo una passeggiata nella natura, andare coi bambini nei parchi e nei boschi piuttosto che negli affollati parchi giochi. Per gli eventi, meglio contenere al minimo il numero di persone (rispettando ovviamente il massimo di 5), tenerli possibilmente all'aperto e se proprio si deve mangiare al chiuso, avere un tavolo abbastanza grande da poter mangiare a 1,5 metri di distanza.

Ad ogni modo, i dati sono promettenti, le curve stanno scendendo ed anche per questo il periodo natalizio è guardato con particolare attenzione. 

L'invito è sempre di rispettare le misure, anche sulle piste da sci (tema discusso) e di farsi testare al minimo sintomo. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Un accordo per aiutare i Cantoni a controllare chi rientra da rientra da paesi a rischio

CORONAVIRUS

Due persone in Svizzera contagiate dalla nuova variante del Coronavirus

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: 315 nuovi contagi, 18 ricoveri e un morto

CORONAVIRUS

Coronavirus: in Svizzera 1'095 contagi, 5 morti e 23 ricoveri in più

CORONAVIRUS

"Le terapie intensive sono piene al 75%". Ma si vedono i primi risultati delle misure

CORONAVIRUS

Berset non pare assolutamente intenzionato a riaprire. Ristoranti chiusi anche a marzo?

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025