CORONAVIRUS
La strategia per le feste del Consiglio Federale tra stazioni sciistiche, telelavoro e assembramenti: la decisione arriva oggi
Le autorità elvetiche stanno preparando le 'regole per le feste'. La proposta dell'UFSP non convince i politici: come cambierà per gli assembramenti?

BERNA – Uno sguardo al cielo ad ammirare le prime nevicate e uno a Berna in attesa di conoscere le nuove norme del Consiglio federale, pronto a informare la popolazione nel pomeriggio di oggi. Nell’incontro informativo previsto a Berna, infatti, i consiglieri federali annunceranno quelle che saranno verosimilmente le ‘regole per le feste’, ma non solo. Si parlerà pure delle discusse stazioni sciistiche, per le quali si prospettano ulteriori misure restrittive, nonostante il parere negativo del Consiglio Nazionale. Si proverà – riporta la SSR – a insistere ulteriormente anche sul telelavoro.

L’Ufficio federale della sanità pubblica lo ha proposto a inizio settimana: alzare a dieci il numero massimo per gli assembramenti purché limitati a persone provenienti da massimo due nuclei famigliari. Secondo la stampa d’Oltrealpe, però, la proposta non convince appieno le autorità in quanto considerata troppo restrittiva e di difficile applicazione.

Resta, quindi, da capire la strategia del Consiglio Federale in viste delle feste natalizie. Maggiori informazioni arriveranno sicuramente nella giornata di oggi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale prepara le prossime mosse: negozi chiusi e telelavoro obbligatorio

CORONAVIRUS

Da Berna ecco tre misure: mascherina per tutti, assembramenti a 15 persone, raccomandazione del telelavoro

CORONAVIRUS

Quadri: "Consiglio Federale, tra quarantene farlocche e assembramenti così non va bene"

CORONAVIRUS

Domani si annuncerà la chiusura dei negozi? La maggioranza del Consiglio Federale sarebbe per il sì

CORONAVIRUS

Berset non esclude il mini lockdown: "Ora no ma se la situazione non migliora ne discuteremo mercoledì"

CORONAVIRUS

Berna ha deciso: negozi e mercati non essenziali chiusi e obbligo di telelavoro. Misure in vigore fino a fine febbraio

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025