CORONAVIRUS
Lombardia zona gialla per una decina di giorni? Nella Regio Insubrica si parla di Covid
A Natale e a Santo Stefani però ci sarà, in Italia, il divieto di spostamento tra i comuni, a Capodanno coprifuoco dalle 22 alle 7

BELLINZONA/ROMA - C'era attesa anche in Ticino per quanto concerne le decisioni annunciate da Giuseppe Conte ieri. 

Sarà un Natale molto particolare al di là del Confine: vietati gli spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, oltre a quelli tra Comuni nelle giornate del 25 e 26 dicembre e 1 gennaio, con deroga solo per casi eccezionali (i soliti). Dunque i nuclei familiari, se non vivono nello stesso comune, non potranno passare il Natale assieme. A Capodanno il coprifuoco sarà dalle 22 alle 7, dunque di due ore più lungo del solito. 

La Lombardia, fattore che interessa senza dubbio il Ticino, dall'11 potrebbe diventare zona gialla, permettendo dunque l'ingresso agli svizzeri. Durerebbe però solo sino al 20, dato che poi scatteranno le misure natalizie.

Nei negozi, si potrà fare shopping sino alle 21 per diluire la folla che cerca i regali di Natale. 

Dal 10 dicembre chi arriva dai paesi Ue dovrà esibire l’esito di un tampone negativo.

Dopo il Dpcm, ci sono state questa mattina le riunioni dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Comunità di lavoro Regio Insubrica alle quali hanno partecipato l’Assessore della Regione Piemonte e Presidente della Regio Insubrica, Matteo Marnati, il Presidente del Consiglio di Stato del Cantone Ticino, Norman Gobbi e il Sottosegretario di Regione Lombardia, Alan Christian Rizzi, nonché i rappresentanti delle Province di Como, Lecco, Novara, Varese, Verbano Cusio Ossola e della Città di Lugano.

Si è discusso ovviamente di Covid, sottolineando la priorità della gestione delle misure di protezione, è stato evidenziato il comune interesse nel tutelare le regioni di montagna e l’economia legata ai comprensori sciistici e favorire un’azione coordinata tra le Regioni e gli Stati interessati. Inoltre, si è sottolineata l’importanza da parte degli Stati di prendere dovutamente in considerazione la questione dei ricongiungimenti familiari e degli affetti a cavallo della frontiera. Che cosa si farà di concreto, non si sa però. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Covid non dà tregua nemmeno a Natale: 302 contagi e 8 decessi

CORONAVIRUS

L'Italia resta 'blindata' per le feste. Il nuovo DPCM "è una vergogna senza senso". E per il Ticino rimane lo status quo

CRONACA

Conte spiega il Decreto. Entrerà in vigore venerdì, nelle zone rosse chiusura di negozi, bar, ristoranti e divieto di spostamento

CORONAVIRUS

Italia, nuovo decreto in arrivo: previsti ulteriori inasprimenti

CORONAVIRUS

Coronavirus, la NZZ: "Il Ticino zona protetta come la Lombardia: ipotesi da considerare"

CORONAVIRUS

Lombardia zona gialla da domenica. Cambia poco per i ticinesi: tampone e annuncio all'ASL per chi vorrà recarsi in Italia

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025