CRONACA
Conte spiega il Decreto. Entrerà in vigore venerdì, nelle zone rosse chiusura di negozi, bar, ristoranti e divieto di spostamento
Nella fascia rossa rientrano Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta e Calabria. In tutto il Paese ci sono il coprifuoco dalle 22 alle 5 e la didattica a distanza

ROMA - Giuseppe Conte ha parlato all'Italia, spiegando nei dettagli le misure contenute del Dpcm, con misure differenziate a seconda della situazione epidemiologica. "Se introducessimo misure uniche in tutta italia produrremmo un duplice effetto negativo, non adottare misure veramente efficaci dove c'è maggior rischio e imporremo misure irragionevolmente restrittive dove la situazione è meno grave", ha detto.

Le regioni sono divise in verdi (nessuna, al momento), gialle, arancioni e rosse: nell'ultima fascia vi sono Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle D'Aosta, che conosceranno le misure più restrittive.

Entreranno in vigore da venerdì. Il Dpcm scadrà il 3 dicembre, le misure sono decretate almeno per 15 giorni (successive valutazioni potranno far "spostare" di fascia le regioni). 

In tutto il paese, coprifuoco dalle 22 alle 5, chiusura di musei, cinema sempre, dei centri commerciali nei weekend, didattica a distanza per gli studenti delle superiori, consiglio di non muoversi se non per necessità, capienza dei mezzi pubblici portata al 50%.

Nelle zone arancioni, chiusi anche bar e ristoranti e divieto di ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici e privati in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione.

In quelle rosse, si aggiungono la chiusura dei negozi (aperte però le librerie), dei saloni estetici (ma non di parrucchieri e barbieri) e c'è il divieto per ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, nonché all’interno dei medesimi, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.

Le eccezioni sono, in tutti i casi, per comprovati motivi di lavoro, di salute o di necessità. 

Nulla è stato detto per quanto riguarda la Svizzera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Stretta dell'Italia. Si va verso la chiusura delle frontiere. Ecco cosa dice il nuovo DPCM

04 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Stretta dell'Italia. Si va verso la chiusura delle frontiere. Ecco cosa dice il nuovo DPCM

04 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Restrizioni anti-Covid, il Governo replica a Berna: "Metodologia problematica. Su bar, negozi e ristoranti diciamo che..."

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

CORONAVIRUS

Italia, nuovo decreto in arrivo: previsti ulteriori inasprimenti

CORONAVIRUS

L'MPS all'attacco: "Ora serve un altro lockdown, lasciando aperte le scuole. Bellinzona lascia la responsabilità a Berna..."

CORONAVIRUS

Natale e Capodanno in dieci, negozi e ristoranti chiusi alle 19 e la domenica. Le proposte di Berna ai Cantoni: la decisione venerdì

CORONAVIRUS

Coronavirus, chiusura anticipata per ristoranti e bar. Gobbi: "Situazione preoccupante". Merlani: "Fate il tampone"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025