CORONAVIRUS
L'Italia resta 'blindata' per le feste. Il nuovo DPCM "è una vergogna senza senso". E per il Ticino rimane lo status quo
Stretta del Governo italiano in vista delle festività. Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietati gli spostamenti tra regioni. La rabbia degli italiani: "Abitare in periferia è diverso..."

ITALIA – Quello che si sta avvicinando inesorabilmente sarà un Natale ‘blindato’ in Italia. Lo ha deciso ieri sera il Consiglio dei ministri mettendo la firma sul nuovo DPCM in vigore dal 21 dicembre al 6 gennaio prossimo. E il premier Giuseppe Conte non ha concesso sconti: gli spostamenti tra Comuni saranno vietati i giorni di Natale, Santo Stefano e dell’1 gennaio. Anche i ristoranti degli hotel dovranno chiudere la sera di capodanno.

Dal 21 dicembre – riportano i media italiani – al 6 gennaio saranno vietati pure gli spostamenti in entrata e in uscita tra regioni diverse, salvo eccezioni comprovate da esigenze professionali o situazioni d’emergenza. Rimarrebbe, quindi, lo status quo per quanto riguarda il Ticino.

Nello stesso periodo sarà inoltre possibile che vengano adottate misure ancor più restrittive su tutto il territorio, indipendentemente dalle fasce di rischio caratterizzate dai diversi colori. Restrizioni, quelle verso l'ufficialità, che non sono state accolte con particolare ottimismo dagli italiani. "Quindi – scrive un utente del web – quelli che hanno tutti i parenti in città possono festeggiare allegramente in famiglia il Natale. Chi ha figli, genitori, congiunti, dislocati nei piccoli centri o comunque in diverso Comune, può restare da solo a guardare le luci dell'albero".

"È una vergogna – scrive un altro –. I miei familiari abitano a 600m da casa mia, ma sono in un altro comune. Io quindi non posso vederli a Natale, sembra normale una cosa simile? Però uno che ha i familiari nello stesso comune ma che abitano a 10km di distanza possono vedersi, si può andare al ristorante in 6 seduti al tavolo e con decine di altre persone nel locale".

Il premier Giuseppe Conte dovrebbe presto parlare alla popolazione per comunicare in via ufficiale l'entrata in vigore del nuovo DPCM. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'Italia verso una nuova stretta: lockdown locali e spostamenti tra regioni vietati

CORONAVIRUS

L'Italia verso un nuovo DPCM. E le frontiere? Gobbi: "Limitazioni a spesa ed affetti"

CORONAVIRUS

Stretta dell'Italia. Si va verso la chiusura delle frontiere. Ecco cosa dice il nuovo DPCM

CORONAVIRUS

Italia, nuovo decreto in arrivo: previsti ulteriori inasprimenti

CORONAVIRUS

L'Italia pensa a prorogare lo stato d'emergenza fino a dicembre

CORONAVIRUS

Lombardia zona gialla per una decina di giorni? Nella Regio Insubrica si parla di Covid

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025