CORONAVIRUS
Berset ammette: "Pensare di poter riaprire i grandi eventi in autunno è stato un grosso errore"
Il Consigliere Federale in un'intervista ha detto che in estate c'era troppo ottimismo. Col virus si dovrà convivere ancora a lungo, "se la responsabilità personale, il buon senso e la lungimiranza non funzionano, dobbiamo rafforzare le misure"

BERNA - Il virus, in particolare la prima ondata, ha avuto conseguenze pesanti su Alain Berset, logorandolo a tal punto da fargli perdere qualche volta la concezione di che giorno fosse o se si fosse di notte o di giorno. Ma per la prima volta in un'intervista alla TV svizzero tedesca SRF, oltre a parlare delle ripercussioni emotive provate, ha ammesso che forse si è sbagliato qualcosa nella gestione dell'estate.

"Eravamo troppo ottimisti in estate dopo la prima ondata di coronavirus. C’era la sensazione che il peggio fosse passato, e questo è stato uno dei più grandi errori", ha detto. "In estate pensavamo di poter riaprire i grandi eventi in autunno: un grosso errore". 

Nonostante il vaccino, è convinto che col Covid dovremmo convivere a lungo. E combatterlo "richiede responsabilità personale, buon senso e lungimiranza da parte di tutti. Se ciò non funziona, dobbiamo rafforzare le misure. E questo è quello che abbiamo fatto".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"I grandi eventi potrebbero ripartire in estate"

CORONAVIRUS

Parmelin ammette: "In estate abbiamo sottovalutato la situazione. Credevamo di poter controllare il virus"

CORONAVIRUS

Berset avvisa: "L'errore dell'UFSP avrà delle conseguenze"

CORONAVIRUS

Berset: "Auspichiamo anche noi delle riaperture"

CORONAVIRUS

Berset non esclude il mini lockdown: "Ora no ma se la situazione non migliora ne discuteremo mercoledì"

CORONAVIRUS

Da Berset assist al Ticino: "Sulla riapertura delle scuole dell'obbligo l'11 maggio decidano i Cantoni"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025