CORONAVIRUS
Berset avvisa: "L'errore dell'UFSP avrà delle conseguenze"
Il consigliere federale: "Uno sbaglio può capitare. L'importante è accorgersene, riconoscerlo e rimediare"
© Keystone - ATS/ Ti-Press / Alessandro Crinari

BERNA – Per il consigliere federale Alain Berset lo sbaglio dell’Ufficio federale della sanità pubblica in merito ai principali luoghi di contagi (vedi articoli suggeriti) “avrà delle conseguenze”.

“Un errore – ha detto alla SRF – può capitare, ci mancherebbe. È importante accorgersene, riconoscerlo e prendere i giusti provvedimenti. Cosa stiamo facendo? Stiamo analizzando quello che è successo. Fortunatamente, l’errore è stato scoperto in maniera veloce”.

Nella serata di domenica, lo ricordiamo, l’UFSP ha rettificato la nota di venerdì secondo cui i principali contagi da coronavirus avveniva nei locali. La nuova versione delle autorità – rilasciata domenica, appunto – ha invece messo in evidenza che la più alta percentuale di casi positivi si riscontra nell’ambito famigliare.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Retromarcia dell'UFSP: "Il principale luogo di contagio è la famiglia, non i locali"

02 AGOSTO 2020
CORONAVIRUS

Retromarcia dell'UFSP: "Il principale luogo di contagio è la famiglia, non i locali"

02 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset avrebbe 'nascosto' al Governo un rapporto dell'UFSP sulla seconda ondata

CORONAVIRUS

Berset: "Seconda ondata? Non lo so, ma stiamo facendo di tutto per evitarla"

CRONACA

Alain Berset torna in Ticino: domani parlerà alla popolazione

CORONAVIRUS

"I 'coronascettici' si stanno radicalizzando. La situazione è preoccupante"

CORONAVIRUS

Alain Berset parla al Ticino: "Colpito dalla vostra professionalità. Non esitate a testarvi. Sarà un Natale diverso, ma..."

CORONAVIRUS

Berset ammette: "Pensare di poter riaprire i grandi eventi in autunno è stato un grosso errore"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025