CORONAVIRUS
Andreas Cerny: "L'obbligo di mascherina sui mezzi pubblici avrebbe senso anche dopo la pandemia"
L'infettivologo Andreas Cerny: "Con le giuste misure, anche in futuro si potrebbe evitare l'influenza stagionale"
© Keystone - ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi

BERNA – L’influenza stagionale fatica a farsi strada. È quanto sottolinea l’Ufficio Federale della sanità pubblica nel suo rapporto annuale. Il motivo? Le misure adottate nella lotta contro la pandemia. L’esperienza maturata in questi difficili, mesi, quindi, può fungere da insegnamento per il futuro.

“Con le giuste misure – dice l’infettivologo Andreas Cerny a Tio –, anche in futuro si potrebbe evitare l’influenza stagionale”. Sì, ma quali misure saranno da mantenere? "L’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici avrebbe senso anche dopo il coronavirus. Esattamente come avviene in Asia, dove con la stagione fredda le persone sono generalmente più prudenti”.

Per l’epidemiologo Heiner Bucher, invece, “tante persone ne hanno abbastanza delle misure restrittive. Quando i provvedimenti saranno revocati, torneranno anche le ondate influenzali”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Mascherina negli spazi chiusi, Gobbi: "Ultima ratio. Cominciamo a rispettare l'obbligo sui mezzi pubblici"

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici, il PS chiede che siano gratuite

CORONAVIRUS

Sui mezzi pubblici senza mascherina? AutoPostale: "I nostri conducenti non possono fare gli agenti"

CORONAVIRUS

Ginevra vuole rendere obbligatoria la mascherina sui mezzi pubblici. Gobbi: "In Ticino si fa affidamento sulla responsabilità"

CORONAVIRUS

Dal 6 luglio mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici, lo ha deciso il Consiglio Federale

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025