CORONAVIRUS
Mascherina negli spazi chiusi, Gobbi: "Ultima ratio. Cominciamo a rispettare l'obbligo sui mezzi pubblici"
Il presidente del Consiglio di Stato: "Quando le misure non sono necessarie non bisogna introdurle".
TIPRESS

BELLINZONA – Mascherina negli spazi chiusi sì, mascherina no. Il tema è oggetto di dibattito da parecchio tempo e divide ormai in due sia l’opinione pubblica che il mondo medico e politico. Da mezzanotte, per esempio, nel Canton Ginevra, Vaud e Giura è scattato l’obbligo di utilizzarla anche nei commerci.

E in Ticino? Il Governo si chinerà sul tema il prossimo 6 agosto, ma l’opinione del presidente Norman Gobbi è piuttosto chiara. “Quando le misure non sono necessarie non bisogna introdurle. La nostra intenzione è quella di usare l’obbligo di mascherina negli spazi chiusi come ultima ratio”, afferma a TeleTicino.

Gobbi ha parlato anche dell’obbligo – attualmente in vigore – di indossare la mascherina sui mezzi pubblici. “Purtroppo, spesso dobbiamo intervenire per il mancato rispetto dell’obbligo. Un obbligo federale va rispettato”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Andreas Cerny: "L'obbligo di mascherina sui mezzi pubblici avrebbe senso anche dopo la pandemia"

CORONAVIRUS

Ginevra vuole rendere obbligatoria la mascherina sui mezzi pubblici. Gobbi: "In Ticino si fa affidamento sulla responsabilità"

CORONAVIRUS

Polemiche da Gran Consiglio. L'MPS: "Per Gobbi le regole non valgono"

CORONAVIRUS

Assembramenti con massimo 30 persone, regole particolari per la ristorazione e mascherine sui mezzi pubblici. Fino al 21 settembre resta tutto così

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie, per De Rosa è sì!

CORONAVIRUS

Sui mezzi pubblici senza mascherina? AutoPostale: "I nostri conducenti non possono fare gli agenti"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025