CORONAVIRUS
Aumentano i ricoveri in Ticino, la Moncucco potenzia le cure intense: "Passo necessario. Vicini al limite"
La nota della Clinica: "Pochi test durante le feste. Dato che potrebbe a breve tradursi in un ulteriore aumento delle necessità di cura"
TIPRESS

LUGANO – La Clinica Luganese Moncucco aumenta i posti letto in cure intense. Lo fa "a seguito dell'evoluzione della pandemia in Ticino" che costringe ad aggiungere "7 nuovi posti letto ai 19 attivi ormai da quasi due mesi", si legge in una nota della Clinica.

"I 26 letti alla Moncucco si sommano ai 32 che l’EOC ha creato all’Ospedale La Carità di Locarno e portano il totale dei posti letto di cure intense disponibili per i pazienti COVID del Cantone a 58; un numero estremamente elevato se si considerata che questi si affiancano ai posti letto di terapia intensiva attivi nel Cantone per i pazienti NON COVID. Questo passo si è reso necessario dopo che, malgrado la stabilizzazione dei casi diagnosticati, nella scorsa settimana si è constatato un nuovo importante incremento delle ospedalizzazioni. Tra i sanitari che si occupano dell'emergenza sanitaria c'è la consapevolezza che durante le recenti festività c'è stata nella popolazione una minore propensione a farsi testare, come dimostrano i dati dei tamponi eseguiti, il tasso di positività e l'aumento dell'età media dei casi diagnosticati. Questo fatto potrebbe a breve tradursi in un ulteriore aumento delle necessità di cura, che per quanto riguarda le terapie intensive già oggi tende a superare le capacità messe in campo dalle strutture sanitarie del Cantone".

E ancora: "L'apertura dei 7 posti letto in corso in queste ore garantisce il potenziamento del dispositivo sanitario creato per affrontare l'emergenza COVID ed è resa possibile grazie anche al supporto delle altre cliniche private del Cantone, che la Clinica Luganese Moncucco ringrazia di cuore a nome anche dei pazienti che potranno beneficiare di questo potenziamento".

La pesante situazione in cui si trovano le strutture COVID del Cantone "impone ai sanitari attivi ormai da quasi tre mesi a fronteggiare le conseguenze di questa seconda ondata dell'epidemia, che ricordiamo in Ticino ha preso avvio lo scorso 5 ottobre, a richiedere nuove misure per il contenimento della diffusione del virus. Il continuo potenziamento del dispositivo ospedaliero non potrà infatti proseguire ancora per molto e si rivela comunque essere di limitata efficacia: purtroppo l'evoluzione della malattia in chi la sviluppa in forme gravi può essere contrastata solo parzialmente, come dimostra l'elevato numero di decessi che si contano giornalmente".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Moncucco, dimesso dalle Cure intense l’ultimo paziente colpito da COVID-19

CORONAVIRUS

L'ultimatum di Moncucco e EOC al Governo: "Non possiamo più reggere questo livello di contagi". Non si esclude di trasferire pazienti COVID oltre Gottardo

SALUTE E SANITÀ

Sergio Mantegazza dona un milione alla Moncucco per realizzare 12 nuovi posti letto di cure intensive

CORONAVIRUS

In un ambiente non Covid, Sant'Anna e Ars Medica collaborano a garantire la continuità delle cure

CRONACA

Signùr guarda giò! Coronavirus in Ticino, settimana prossima rischiamo il collasso

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025