CORONAVIRUS
La nuova presidente dei Medici Svizzeri: "Governo, non siamo presenti a livello di gestione strategica"
Yvonne Gilli: "Solo in Svizzera succede. Per me è una delle cause dei problemi attuali". Si dice contraria a obbligare gli infermieri a vaccinarsi

BERNA - Dopo l'attacco di Althaus, che ha lasciato la task force in aperta polemica col Governo, oggi anche la nuova presidente della Federazione svizzera dei medici (Fmh)  Yvonne Gilli ha preso di mira l'Ufficio federale della sanità pubblica.

"Ci sono dei medici che ci lavorano, ma a livello di gestione strategica la nostra professione non è presente. Non penso che questo esista in un altro paese europeo. Per me è una delle cause dei problemi attuali", ha detto al Sonntagsblick, riferendosi ovviamente al Covid. 

Se l'UFSP dopo le dimissioni di Althaus aveva specificato che i rapporti tra esperti e Governo procedono al meglio, Gilli non si è rivelata della stessa idea.

La Dottoressa è contraria alla vaccinazione obbligatoria, compresa quella degli infermieri. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Althaus in polemica col Governo lascia la task force

09 GENNAIO 2021
CORONAVIRUS

Althaus in polemica col Governo lascia la task force

09 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CORONAVIRUS

"Spero che il Ticino faccia un passo indietro. L'arresto completo non è nell'interesse della Svizzera"

CORONAVIRUS

L'appello al Governo dell'Ordine dei Medici: "Chiudere tutto! Il tempo è scaduto"

CORONAVIRUS

La spesa in Italia negata agli svizzeri: "Dobbiamo capire perchè, speriamo cambino idea. Ma è una protezione alla loro economia"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Caprara: "Il Governo si sta muovendo bene. Agli amici bernesi auguriamo di non trovarsi nella stessa nostra situazione"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025