CORONAVIRUS
La nuova presidente dei Medici Svizzeri: "Governo, non siamo presenti a livello di gestione strategica"
Yvonne Gilli: "Solo in Svizzera succede. Per me è una delle cause dei problemi attuali". Si dice contraria a obbligare gli infermieri a vaccinarsi

BERNA - Dopo l'attacco di Althaus, che ha lasciato la task force in aperta polemica col Governo, oggi anche la nuova presidente della Federazione svizzera dei medici (Fmh)  Yvonne Gilli ha preso di mira l'Ufficio federale della sanità pubblica.

"Ci sono dei medici che ci lavorano, ma a livello di gestione strategica la nostra professione non è presente. Non penso che questo esista in un altro paese europeo. Per me è una delle cause dei problemi attuali", ha detto al Sonntagsblick, riferendosi ovviamente al Covid. 

Se l'UFSP dopo le dimissioni di Althaus aveva specificato che i rapporti tra esperti e Governo procedono al meglio, Gilli non si è rivelata della stessa idea.

La Dottoressa è contraria alla vaccinazione obbligatoria, compresa quella degli infermieri. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Althaus in polemica col Governo lascia la task force

09 GENNAIO 2021
CORONAVIRUS

Althaus in polemica col Governo lascia la task force

09 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CORONAVIRUS

"Spero che il Ticino faccia un passo indietro. L'arresto completo non è nell'interesse della Svizzera"

CORONAVIRUS

L'appello al Governo dell'Ordine dei Medici: "Chiudere tutto! Il tempo è scaduto"

CORONAVIRUS

La spesa in Italia negata agli svizzeri: "Dobbiamo capire perchè, speriamo cambino idea. Ma è una protezione alla loro economia"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Caprara: "Il Governo si sta muovendo bene. Agli amici bernesi auguriamo di non trovarsi nella stessa nostra situazione"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025