CORONAVIRUS
Via alla campagna di vaccinazione di prossimità. Zanini: "Pronte 6'300 dosi". Denti: "Vaccinare a manetta"
Il farmacista cantonale: "Da aprile dosi a sufficienza per tutti". Il presidente dell'Ordine dei Medici: "Importante passo avanti, ma..."

BELLINZONA – Medici e Comuni uniscono le forze per la campagna di vaccinazione di prossimità. A svelare i dettagli delle mosse del Ticino sono stati il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini, il presidente dell’Ordine dei Medici Franco Denti e il capo della Sezione degli enti locali Marzio Della Santa.

“Gli ospiti delle case anziani – esordisce Zanini – sono stati vaccinati. In seguito, abbiamo esteso la possibilità per gli over 85 e gli over 80. Tutti gli appuntamenti sono già stati presi. Gli anziani che non sono riusciti a fare il vaccino in uno dei tre centri possono comunque annunciarsi per la campagna di vaccinazione di prossimità”. Il farmacista cantonale ha specificato che 12’500 dei 24mila over 80 che abitano al proprio domicilio si sono annunciati per la vaccinazione”.

È importante specificare che “la vaccinazione non avverrà per forza nel proprio Comune né dal proprio medico di famiglia. Quasi 5mila persone si sono annunciate nei Comuni. Oggi è iniziata la distribuzione di oltre mille dosi in 25 Comuni. Domani, invece, verranno coinvolti gli alti 86 Comuni per un totale di 6’300 dosi. La priorità, lo ripeto, la diamo agli anziani over 80 che si sono già annunciati. A chi non lo ha fatto suggerisco di farlo il prima possibile", aggiunge Zanini.

“I Comuni dovrebbero mettere a disposizione dei medici degli spazi pubblici idonei per la vaccinazione. Penso alle palestre, per esempio. Tutti i Comuni del Cantone sono stati organizzati in 32 comprensori. Nei vari comprensori c’è un Comune che è incaricato di ricercare dei punti di vaccinazione”, è l’intervento di Della Santa.

“La vaccinazione – ammonisce Denti – non significare dover rinunciare a rispettare le norme attuali. I medici dovranno vaccinare anche pazienti non loro e non è un aspetto da poco. Stasera avremo un quadro più chiaro sui luoghi dove saranno aperti i centri e le relative tempistiche. La campagna vaccinale può aiutare a ridurre il virus in circolazione. Ecco perché è fondamentale vaccinare a manetta”.

"Da aprile non ci sarà più razionamento perché avremo dosi a sufficienza per tutti", ha affermato Zanini durante lo spazio riservato alle domande. "Con il vaccino abbiamo fatto un grosso e importante passo avanti, ma non dobbiamo lasciare cadere le misure".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Denti è soddisfatto. "Chiusure inevitabile. Io le avrei estese anche ai centri commerciali"

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Zanini: "Un passo alla volta, ma siamo pronti". De Rosa: "Svolta nella lotta alla pandemia". Merlani: "Ben tollerato"

CORONAVIRUS

Bellinzona, la campagna di vaccinazione di prossimità si terrà alle Scuole Nord

CORONAVIRUS

I prossimi passi della vaccinazione in Ticino. De Rosa: "Ecco tutte le tappe". Gobbi: "La macchina funziona"

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, i centri saranno a Rivera, Ascona e Tesserete. Tutto quello che c'è da sapere

CORONAVIRUS

Una prima settimana di vaccinazioni soddisfacente. "Quando avremo anche quello di Moderna, raddoppieranno le scorte"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025