CORONAVIRUS
Bellinzona, la campagna di vaccinazione di prossimità si terrà alle Scuole Nord
In prima fase saranno accolti i cittadini over 80 e gli eventuali coniugi o conviventi over 75
TIPRESS

BELLINZONA – Nell’ambito della campagna di vaccinazione anti Covid-19 avviata a inizio mese dal Cantone, la Città di Bellinzona ha allestito un Centro di prossimità per accogliere in una prima fase i cittadini con più di 80 anni (nati nel 1940 o prima) e gli eventuali coniugi o conviventi over 75 che devono sottoporsi alla vaccinazione e che non lo hanno ancora fatto nei centri cantonali di Rivera, Tesserete e Ascona (e nei quali nel frattempo la disponibilità si è esaurita).

A partire da venerdì 22 gennaio l’aula magna delle Scuole Nord di Bellinzona accoglierà gli anziani che si sono annunciati negli scorsi giorni e che sono statiricontattati telefonicamente dall’Amministrazione comunale per ricevere un appuntamento. Per accedere al Centro è dunque necessario essere già in possesso dell’informazione sull’orario stabilito dalla Città. Vi saranno accolti anche gli anziani di S. Antonino.

Sul posto saranno operativi alcuni medici della regione, individuati tra coloro che si sono messi a disposizione, supportati dal personale della Croce Verde di Bellinzona e dai militi della Protezione civile. Contemporaneamente saranno attive tre postazioni che permetteranno ognuna di effettuare una vaccinazione ogni 15 minuti, per un totale di un centinaio al giorno. Il Centro rimarrà aperto nella giornata di venerdì (ore 9-12.30 e 13.30-18), sabato e domenica (entrambi i giorni ore 8-12.30 e 13.30-18).

A dipendenza della disponibilità del vaccino Moderna che verrà fornito alla Città, i turni di vaccinazione potrebbero continuare anche durante le giornate successive. Dopo la prima iniezione, sarà dato direttamente sul posto un appuntamento per il richiamo da effettuare a 28 giorni di distanza.

Gli anziani che rientrano nella fascia d’età aperta al vaccino ma che non si sono ancora annunciati, possono chiamare gli sportelli dei Quartiere e saranno inserito nella lista in attesa delle successive forniture del preparato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Per i cittadini di Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo un centro di vaccinazione di prossimità al Palapenz

CORONAVIRUS

Via alla campagna di vaccinazione di prossimità. Zanini: "Pronte 6'300 dosi". Denti: "Vaccinare a manetta"

CORONAVIRUS

Lugano, un Centro per la vaccinazione di prossimità al Padiglione Conza

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, i centri saranno a Rivera, Ascona e Tesserete. Tutto quello che c'è da sapere

CORONAVIRUS

I prossimi passi della vaccinazione in Ticino. De Rosa: "Ecco tutte le tappe". Gobbi: "La macchina funziona"

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, tutte prenotate le prime dosi: stop (momentaneo) alle chiamate

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025