CORONAVIRUS
Lugano, un Centro per la vaccinazione di prossimità al Padiglione Conza
Da lunedì 25 gennaio sarà operativo un centro per la vaccinazione di prossimità di Lugano, inizialmente dedicato alle persone over 80
TIPRESS

LUGANO – La Città di Lugano ricorda che i cittadini luganesi con almeno 80 anni e i rispettivi partner over 75 che desiderano annunciarsi per il vaccino devono contattare la Cancelleria comunale, telefonando al numero 058 866 70 11, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. Il centro per la vaccinazione di prossimità di Lugano sarà operativo a partire da lunedì 25 gennaio al Padiglione Conza.

Dal 4 gennaio scorso è iniziata in Ticino la campagna vaccinale contro il Covid-19. In particolare, con l’omologazione del vaccino Moderna e l’aumento delle dosi di siero a disposizione del nostro cantone, è stato accelerato il processo di vaccinazione. I comuni sono ora coinvolti nell’organizzazione delle somministrazioni; la tipologia del nuovo vaccino permetterà infatti di somministrare le dosi direttamente sul territorio.

A Lugano vivono 2'294 persone con più di 85 anni e 4'602 cittadini fra i 75 e gli 84 anni. Chi non si è annunciato ai centri cantonali di Rivera, Ascona o Tesserete e corrisponde alla fascia di età indicata deve ora contattare la cancelleria comunale. Centralino comunale La Città ha organizzato un call center a Palazzo dei Congressi dove vengono raccolte le iscrizioni degli over 80 che desiderano vaccinarsi. Considerato il grande afflusso di telefonate e i tempi di attesa registrati da alcuni utenti il centralino cittadino sarà potenziato in misura importante a partire da domani.

Il Municipio chiede "comprensione alle cittadine e ai cittadini che sono ancora in corso di annuncio. Il numero da chiamare per i cittadini luganesi è lo 058 866 70 11, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. Oltre a raccogliere le iscrizioni per vaccinarsi al centro di prossimità di Lugano, il centralino fissa gli appuntamenti sulla base del numero di dosi messe progressivamente a disposizione dal cantone. In conformità alle disposizioni sulle fasce di età emanate dal cantone, si possono iscrivere alla vaccinazione le persone che hanno almeno 80 anni e i loro partner over 75 che vivono nella stessa economia domestica. Il limite di età – ha indicato il cantone - verrà abbassato prossimamente alle persone che hanno più di 75 anni".

Centro per la vaccinazione di prossimità al Padiglione Conza

Lugano ha deciso di creare un centro di vaccinazione di prossimità al Padiglione Conza, che sarà operativo per somministrare i vaccini a partire da lunedì 25 gennaio, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 18. Al momento la Città sta pianificando gli appuntamenti con chi si è già iscritto, in collaborazione con i medici attribuiti al comprensorio di Lugano. Le somministrazioni sono pianificate in base alle consegne delle dosi di vaccino da parte del cantone. Per il Centro di prossimità Lugano, oltre ad allestire spazi e strutture, mette a disposizione dei medici il necessario supporto amministrativo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Da domani vaccinazione aperta agli over 80 in Ticino

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, i centri saranno a Rivera, Ascona e Tesserete. Tutto quello che c'è da sapere

CORONAVIRUS

Per i cittadini di Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo un centro di vaccinazione di prossimità al Palapenz

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, tutte prenotate le prime dosi: stop (momentaneo) alle chiamate

CORONAVIRUS

Approvato il vaccino Moderna. Più che raddoppiate le dosi a disposizione del Ticino

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Zanini: "Un passo alla volta, ma siamo pronti". De Rosa: "Svolta nella lotta alla pandemia". Merlani: "Ben tollerato"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025