CORONAVIRUS
Approvato il vaccino Moderna. Più che raddoppiate le dosi a disposizione del Ticino
Entro fine mese arriveranno oltre 23mila dosi del vaccino Moderna nel nostro Cantone. Dalla primavera ci saranno dosi a sufficienza per tutta la popolazione

SVIZZERA – Swissmedic ha comunicato oggi di aver omologato il secondo vaccino anti Covid in Svizzera. Si tratta del vaccino di Moderna, per il quale la Confederazione ha prenotato complessivamente 7,5 milioni di dosi. Le prime saranno consegnate a breve alla Farmacia dell’esercito, che si occuperà dello stoccaggio alle condizioni richieste. In seguito procederà alla prima distribuzione ai Cantoni.

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) accoglie con piacere la notizia dell’omologazione del secondo vaccino in Svizzera da parte di Swissmedic. Il via libera consente di proseguire con la pianificazione della campagna di vaccinazione come previsto dalla strategia federale, secondo precisi gruppi target prioritari. La disponibilità di dosi accresciuta, possibile grazie alla fornitura di Moderna, permetterà un’accelerazione della campagna di vaccinazione.

Seppure contingentata, con l’arrivo di Moderna la disponibilità di vaccino per il Canton Ticino già nel corso del mese di gennaio aumenterà più del doppio: alle 16’575 dosi in parte già ricevute da Pfizer e in parte attese nelle prossime due settimane, entro fine mese si aggiungeranno 23’600 dosi annunciate per Moderna. Da febbraio i quantitativi di Moderna aumenteranno progressivamente e nel corso della primavera, secondo quanto previsto dalla Confederazione, si potrà disporre delle dosi necessarie per aprire la vaccinazione a tutta la popolazione.

È importante ribadire che questo obiettivo rimane per ora secondario: la strategia della Confederazione, attuata di riflesso dal Cantone, impone di raggiungere prima i gruppi a rischio. Occorre pertanto procedere progressivamente, coinvolgendo uno dopo l’altro questi gruppi in funzione della disponibilità in questa fase ancora limitata dei vaccini Pfizer e Moderna.

Rispetto al vaccino di Pfizer/BioNTech, quello di Moderna richiede una procedura di manipolazione meno complessa. In particolare sarà possibile conservare le dosi (confezionate in ordine di 100 per scatola) in un normale frigorifero per 30 giorni. Questa gestione meno rigida del preparato consente al Cantone di affiancare alla possibilità di vaccinazione in uno dei tre centri (Rivera, Ascona o Tesserete) anche quella della vaccinazione di prossimità grazie al coinvolgimento degli studi medici e dei Comuni. La raccolta dei dati degli studi medici disponibili ad offrire questo servizio è in corso, così come la raccolta da parte delle cancellerie comunali dei nominativi delle persone over 85 a cui in questo momento è consentito l’accesso al vaccino. Nei prossimi giorni, sulla scorta delle conferme da parte della Confederazione in merito alle forniture di vaccino Moderna, l’Ufficio del farmacista cantonale terminerà di pianificare la distribuzione sul territorio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Omologato il vaccino Pfizer, il Ticino potrebbe vaccinare 5'000 persone già a gennaio

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura altre dosi del vaccino Moderna

CORONAVIRUS

In Ticino "mancano alcune dosi del vaccino Pfizer"

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Zanini: "Un passo alla volta, ma siamo pronti". De Rosa: "Svolta nella lotta alla pandemia". Merlani: "Ben tollerato"

CORONAVIRUS

Vaccino anti-COVID-19: la Svizzera firma un contratto con Pfizer

CORONAVIRUS

Da domani vaccinazione aperta agli over 80 in Ticino

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025