CORONAVIRUS
L'analisi di Franco Denti: "Perché ridurre la quarantena? La salute è una sola"
Il presidente dell'Ordine dei medici ticinese: "Multe? Finalmente un bel segnale. Al confine servono misure più incisive"
TIPRESS

TICINO – “I test rapidi sono utili solo se fatti con cognizione di causa. E devono essere ripetuti nel tempo, altrimenti sono soldi buttati”. Si è espresso così al Corriere del Ticino il presidente dell’Ordine dei medici del Canton Ticino Franco Denti commentando la nuova linea di Berna, annunciata ieri in conferenza stampa. Denti ha fatto eco alle parole del ministro De Rosa, secondo il quale “i test rapidi sono meno sicuri dei test PCR”.

“Quarantena ridotta? Non dimentichiamo che era già stata abbassata da 14 a 10 giorni. Ora è una settimana, ma non ci sono le basi scientifiche per supportare una misura simile”, afferma Denti al quotidiano. “Il mio consiglio è quello di restare a casa dieci giorni. La salute, dobbiamo ricordarlo, è solo una”.

Il presidente dell’OMCT reclama, inoltre, restrizioni più incisive per chi arriva in Svizzera dall’Italia: “Non voglio colpevolizzare i frontalieri, ma sappiamo che dall’Italia c’è grande mobilità. Le multe disciplinari? Finalmente un bel segnale”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi di cassa malati, Franco Denti: "Bravo De Rosa, un segnale incoraggiante per il futuro del Ticino"

CORONAVIRUS

Denti è soddisfatto. "Chiusure inevitabile. Io le avrei estese anche ai centri commerciali"

CRONACA

Coronavirus e frontalieri, Franco Denti: "Chiudere le frontiere con l'Italia"

CORONAVIRUS

L'appello di Franco Denti: "Mascherine nei luoghi chiusi, tamponi e tracciamento. Così il virus si può contenere"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il punto di Franco Denti: "Le mascherine sono l'arma migliore per evitare un nuovo lockdown"

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025