CORONAVIRUS
"Facciamo riaprire ristoranti e attività culturali al più tardi il 22 marzo"
A chiederlo è la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale, che vorrebbe anche permettere di mangiare da asporto in luoghi come terrazze (vedi stazioni sciistiche)
TiPress

BERNA - La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale non la pensa come il Consiglio Federale e vorrebbe anticipare l'apertura dei ristoranti. "La Commissione ritiene opportuno offrire ai settori gravemente colpiti dalla crisi una prospettiva che vada oltre le tappe di riapertura attualmente previste dal Consiglio federale”, si legge in una nota odierna.

Quando dovrebbe essere fissata la riapertura? Per ristoranti e aziende attive nel settore della cultura e del tempo libero al più tardi il 22 marzo. Verrebbero fissati dei limiti che permettano di garantire la sicurezza degli avventori, per esempio un numero massimo di persone al tavolo, o la chiusura ancora alle 22, come è stato per un periodo (lo stesso varrebbe per chi fa cultura).

Anche chi si reca nelle località sciistiche dovrebbe avere quanto meno la possibilità di usare le terrazze per consumare l'asporto. Luoghi dove mangiare quel che si compra appunto da asporto sarebbero indicati anche per altri settori.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Nacaroglu lancia l'allarme: "Il settore della ristorazione rischia il default totale. Ma non solo..."

19 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Nacaroglu lancia l'allarme: "Il settore della ristorazione rischia il default totale. Ma non solo..."

19 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Gobbi chiede ancora controlli alle frontiere. "Il caso Viggiù mostra come servano limitazioni transfrontaliere"

18 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Gobbi chiede ancora controlli alle frontiere. "Il caso Viggiù mostra come servano limitazioni transfrontaliere"

18 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

I Verdi: "Suter, basta fake news. Da quando i ristoranti sono chiusi i contagi sono diminuiti"

18 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

I Verdi: "Suter, basta fake news. Da quando i ristoranti sono chiusi i contagi sono diminuiti"

18 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Le mosse di Berna. Aperture graduali mese per mese: ristoranti e bar devono aspettare

17 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Le mosse di Berna. Aperture graduali mese per mese: ristoranti e bar devono aspettare

17 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato: "Le tappe di riapertura dovrebbero essere meno prudenti e più ravvicinate"

CORONAVIRUS

Berna tira dritto: nessuno sconto a bar e ristoranti. Ecco cosa riapre da lunedì

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, la stretta di Berna: bar e ristoranti chiudono alle 23, mascherine all'aperto, test rapidi, partite a porte chiuse e università solo a distanza

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CORONAVIRUS

Il Nazionale chiede allentamenti: "I ristoranti vanno riaperti. E si cambi strategia su test e vaccini"

CORONAVIRUS

"Le misure di sicurezza sanitaria saranno decise indipendentemente da ingerenze estere?". Sulle piste da sci è scontro

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025