CORONAVIRUS
I Verdi: "Suter, basta fake news. Da quando i ristoranti sono chiusi i contagi sono diminuiti"
Gli ecologisti non condividono il modus operandi del presidente di GastroTicino: "Aizza i colleghi contro il Consiglio Federale"
TiPress

BELLINZONA - I Verdi lanciano un attacco frontale a Massimo Suter, reo di aizzare i ristoratori contro il Consiglio Federale, che ancora non se la sente di riaprire bar e ristoranti e di ignorare i dati. "Basta fake news!", scrivono gli ecologisti in una nota firmata, per i cui approfondimenti si rimanda alla consigliera nazionale Greta Gysin.

"La letteratura scientifica è costellata di studi sull’importante ruolo della ristorazione nella diffusione del virus. Recentemente questi sono stati ben esposti dal membro della task force del Consiglio federale Roman Stocker, in occasione dell’ultima puntata di Patti Chiari. Se queste ricerche internazionali pubblicate sulle più rinomate riviste scientifiche però non bastassero per capire la situazione dei contagi, è sufficiente osservare l’evidenza: a poco più di due settimane dalle chiusure dei ristoranti i casi sono notevolmente diminuiti. Giusto evidenziare come le chiusure dei negozi siano arrivate solo in un secondo momento, in data 18.01.2021 con 1562 casi (quel giorno) e 2283 casi medi settimanali (mentre per la ristorazione lo stop è avvenuto già un mese prima, in data 22.12.2020 con 3300 casi quel giorno e 4173 casi in media settimanale)".

E proseguono: "Troviamo inammissibile quindi questa narrativa che fomenta unicamente abbia e risentimento, nella quale si disegna il governo federale come “cattivo genitore” che agisce solo per punire una determinata categoria. È ora di smetterla di mettere l’accento sugli interessi particolari invece che su quelli collettivi. Lo Stato ha l’obbligo sia di salvaguardare la salute della popolazione, sia di sostenere finanziariamente in maniera adeguata chi è costretto a limitare o addirittura chiusure la propria attività economica per il bene comune".

"Invitiamo quindi Suter a non creare sterile dissenso, ma impegnarsi affinché tutti i ristoratori penalizzati, soprattutto quelli che vivono situazioni particolari, vengano adeguatamente risarciti e possano così far sopravvivere la propria attività. Invece di sprecare energie a creare conflitto controproducente per tutti che proponga soluzioni costruttive che aiutino tutti a sopportare questa grave crisi", è l'invito verde, 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il paradosso della distanza nei ristoranti. Suter: "Un vero ostacolo. Perché sui mezzi pubblici no? E attenti a dire 'va tutto bene...'"

CORONAVIRUS

"Berset, non era l'augurio che ci aspettavamo". Suter grida all'incoerenza

CORONAVIRUS

L'amarezza di Suter: "Paura per il futuro". Karin Valenzano Rossi: "Scandalizzata dal Consiglio Federale"

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato: "Le tappe di riapertura dovrebbero essere meno prudenti e più ravvicinate"

CORONAVIRUS

L'ultima chiamata del Consiglio di Stato. Vietate le manifestazioni con più di 5 persone e potenziato il sistema ospedaliero

CORONAVIRUS

La Confederazione chiude ristoranti e negozi alle 19. "I Cantoni non concordano ma a Berna abbiamo ripreso il timone"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025