CORONAVIRUS
L'attacco di Chiesa: "Il Consiglio Federale ha introdotto una dittatura. E Berset non è un supereroe"
Il presidente dell'UDC spara a zero: "Il Governo, da mesi, decide delle nostre vite e delle nostre relazioni sociali"
TIPRESS

BERNA – “Il Consiglio Federale ha introdotto una dittatura”. Non risparmia critiche al Governo il presidente dell’UDC Marco Chiesa attraverso un’intervista rilasciata alle testate Tamedia.

“La Svizzera – aggiunge – non è una dittatura con forza, ma una dittatura per come interpreta le leggi. Da mesi il potere assoluto è nelle mani del Consiglio Federale. Decide delle nostre vite, delle nostre relazioni sociali e pronuncia divieti di lavoro”.

“Quello che chiediamo è di essere liberati da questa forma di paternalismo”. Una richiesta esplicitata anche nella petizione “Stop Lockdown” lanciata dall’UDC e che ha già raccolto 250mila firme.

Chiesa non lesina critiche anche ai media, colpevoli a suo dire di “aver dipinto il consigliere federale Alain Berset come un supereroe. Oggi sappiamo che nel suo dipartimento sono stati commessi errori incredibili”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Chiesa in pressing sul Consiglio Federale: "Bisogna evitare una catastrofe energetica"

CORONAVIRUS

Maurer a un evento UDC ha criticato il Governo sulla gestione della pandemia?

CORONAVIRUS

Questa sera a Matrioska “Pericolo democratico”

POLITICA E POTERE

L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"

POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025