POLITICA E POTERE
L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"
Anche se "si rammarica che il Consiglio federale non abbia avuto il coraggio di dirlo oggi alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen", il partito esulta
TiPress

BERNA - L'UDC svizzero si rallegra: "l’accordo istituzionale è definitivamente fallito. L'UDC chiede al Consiglio federale di seppellire ufficialmente l'accordo ora, in modo da fare finalmente chiarezza su questo tema".

La soddisfazione viene dalla "risolutezza del Presidente Guy Parmelin all'incontro odierno con la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e non abbia segnalato alcuna disponibilità al compromesso". L'operato del loro Consigliere Federale fa dunque felici i democentristi. 

"I negoziati relativi all’accordo istituzionale con l'UE sono falliti. L'UDC si rammarica che il Consiglio federale non abbia avuto il coraggio di dirlo oggi alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Tuttavia, l’UDC valuta positivamente il fatto che il Presidente Guy Parmelin non abbia fatto alcuna concessione né abbia segnalato un'ulteriore disponibilità al compromesso durante i colloqui odierni", si legge in una nota.

E commenta il presidente Marco Chiesa: "Sono contento che il nostro presidente non abbia ceduto e abbia detto chiaramente che questo trattato coloniale, che minaccia il Popolo svizzero e i suoi diritti democratici, non può essere firmato. Vogliamo buone relazioni con l'UE, ma queste devono essere su un piano di assoluta parità. Non siamo disposti a sottometterci a un trattato unilaterale che serve solo a far passare gli interessi dell'UE".

L'UDC adesso "si aspetta che il Consiglio federale chiarisca subito le cose e seppellisca ufficialmente l’accordo quadro, affinché le relazioni tra la Svizzera e l'UE possano finalmente normalizzarsi. Le relazioni bilaterali dovrebbero continuare sulla base di trattati che possono essere rinnovati, se necessario".

Infine, "è grazie alla determinazione e all’instancabile lotta dell’UDC contro questo accordo, se ora possiamo finalmente seppellirlo". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Accordo quadro, senza soluzioni soddisfacenti sui tre punti controversi la Svizzera non firma

23 APRILE 2021
POLITICA E POTERE

Accordo quadro, senza soluzioni soddisfacenti sui tre punti controversi la Svizzera non firma

23 APRILE 2021
POLITICA E POTERE

Parmelin incontra von der Leyen. Ma il Consiglio Federale sull'accordo quadro non pare avere un piano

23 APRILE 2021
POLITICA E POTERE

Parmelin incontra von der Leyen. Ma il Consiglio Federale sull'accordo quadro non pare avere un piano

23 APRILE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ursula von der Leyen sarà a Lugano per la conferenza sull'Ucraina

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

CRONACA

Sanzioni UE, il petrolio russo e il patriarca Kirill nel mirino della von der Leyen

POLITICA E POTERE

Salvioni: "I proclami contro la Russia dei leader stranieri dal suolo svizzero di Davos"

IL FEDERALISTA

Auto elettriche, la grande frenata... E a Berna il tema divide Stati e Nazionale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025