POLITICA E POTERE
Chiesa in pressing sul Consiglio Federale: "Bisogna evitare una catastrofe energetica"
ll presidente dell'UDC chiede di "agire immediatamente per evitare conseguenze devastanti per la Svizzera"
TIPRESS

BERNA – Il presidente dell’Unione democratica di centro (Udc) Marco Chiesa ha messo nuovamente in guardia da una “catastrofe energetica”. "Il Consiglio federale deve agire subito per evitare una situazione di penuria con conseguenze devastanti per la Svizzera". Lo scorso mese di ottobre, l’allora presidente della Confederazione Guy Parmelin aveva avvertito che nel 2025 la Svizzera potrebbe non disporre di energia sufficiente, dovendo imporre dei razionamenti alla società e all’economia.

Una situazione che preoccupa molti, anche nella politica federale. Davanti ai delegati dell’Udc riuniti a Reconvilier (BE), il presidente del primo partito svizzero Marco Chiesa si è rivolto alla direttrice del Datec Simonetta Sommaruga, invitandola a “finalmente fare il proprio lavoro”: “Continuare a rinnegare la realtà e costruire castelli in aria in materia di politica energetica è fatale e irresponsabile”.

Chiesa auspica che il Governo nomini "al più presto un generale per la crisi energetica con il compito di elaborare soluzioni entro l'estate". 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'attacco di Chiesa: "Il Consiglio Federale ha introdotto una dittatura. E Berset non è un supereroe"

POLITICA E POTERE

L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

LISCIO E MACCHIATO

Chiesa fa le carte al Consiglio federale. E a Lugano? “Ci penso...”

CRONACA

Il Covid ma anche il clima e AVS, ecco le preoccupazioni degli svizzeri. Che promuovono il Consiglio Federale

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025