CORONAVIRUS
Non è cambiato nulla! Bertini: "Il dialogo è inefficace. Ai giovani dico che..."
Una lettrice ci ha inviato un'immagine di assembramenti a Lugano, ieri sera. Il vicesindaco: "Se vogliamo goderci l'estate, dobbiamo rispettare ora le regole. L'approccio deve essere quello della prevenzione ma ci sono anche le contravvenzioni"

LUGANO – Ogni settimana le stesse immagini, purtroppo. Ieri non ci sono stati disordini e immagini come quelli della Foce, però, come mostra una foto inviataci da una lettrice, molti giovani si sono assembrati in centro a Lugano, senza distanze sociali e senza mascherine.

Ne abbiamo parlato con Michele Bertini. “In questa settimana non ho nascosto che di fronte a questo fenomeno siamo per certi versi abbastanza impotenti”, ammette. “Se delle persone si trovano in piazza e mantengono le distanze è difficile farle sfollare. Se non le mantengono, bisogna intervenire. In questi giorni abbiamo ottenuto, come Comuni, il sostegno da parte del Consiglio di Stato, sulla strategia presentata mercoledì dal DI, proprio per avere un approccio di presenza di Polizia ma anche di persone che possiamo chiamare pattugliatori, addetti al dialogo. Poi che la via del dialogo sia piuttosto inefficace è purtroppo davanti agli occhi di tutti”.

Bertini stamattina ha parlato con l’ufficiale di picchetto della Polizia di Lugano, che gli ha spiegato come la situazione è stata gestita. “Ma non si può pattugliare tutto il territorio”, aggiunge. “Guardi di qua e te la fanno di là, guardi di là e te la fanno di qua. Per questo dico che si è piuttosto impotenti. Non scordiamoci che c’è lo strumento della contravvenzione, usato in numerose occasioni. L’approccio deve sempre essere quello della prevenzione, assolutamente, ma ha dimostrato di essere poco efficace. Ovviamente, non con tutti, perché si parla spesso di chi non rispetta le regole, però non sono tutti”.

Tentiamo ancora una volta la via del dialogo: cosa vuole dire Michele Bertini a questi giovani? “Se vogliamo goderci l’estate adesso dobbiamo rispettare le norme. E io non vedo l’ora di godermi l’estate da cittadino!”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

POLITICA E POTERE

Michele Bertini dopo i tafferugli alla Foce: "L'unica misura incisiva è il coprifuoco alle 22"

CRONACA

Due giovani provano a cancellare le scritte. "Non vogliamo lasciare spazio alla destra per strumentalizzare"

POLITICA E POTERE

Borradori: "Abbiamo deciso di separare il destino di Lugano da questa autogestione". Bertini: "Atto dovuto per la credibilità delle istituzioni"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, l'UDC picchia duro: "Ma quale dialogo? Devono capire che la ricreazione è finita"

POLITICA E POTERE

Il sassolino nella scarpa

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025