CRONACA
Due giovani provano a cancellare le scritte. "Non vogliamo lasciare spazio alla destra per strumentalizzare"
Ieri erano al corteo ma non sono autogestiti. Non vogliono che della manifestazione rimangano solo i vandalismi. "Perché non ci hanno pensato i molinari? Non era solo essere pro o contro Molino.E magari qualcuno si aggregherà"

LUGANO - Hanno 25 anni lui e 23 lei e in questo momento sono in auto per recarsi a Lugano. La volontà? Non passeggiare sul lungolago o prendere un gelato, bensì pulire, o almeno provarci, le scritte lasciate ieri ai margini della manifestazione. Andres e Clelia non ci stanno al fatto che la manifestazione di ieri venga vista solo per i vandalismi. Alla fine, non sono stati gli unici a intervenire sulle strade luganesi.

Andres e Clelia raccontano chi sono mentre si recano sul posto. Non sono molinari. "Abbiamo partecipato qualche volta a eventi, ma ieri eravamo lì a titolo personale", ci spiega Clelia. "Ritengo che le autorità abbiano sbagliato ed ero lì per dire quello".

Andres aggiunge che "ci siamo sentiti molto dispiaciuti stamattina, leggendo che dopo il corteo di ieri tutti si soffermavano solo sulle scritte che sono state fatte, si vede anche dallo stile, da sole 3-4 persone. Una percentuale bassissima su 3mila persone. Si poteva pensare che succedesse, come accade a Carnevale o agli stadi, anzi lì vedo cose peggiori. Ma nessuno ne parla. Brutto, secondo me, definire quel che è successo solo per le scritte. Ripeto, non faccio parte di niente, ho molto rispetto dell'autogestione, credo sia importante per ciascuno avere un posto dove poter essere come si desidera, anche fuori dallo standard".

Clelia tocca il tema politico. "Ieri, mentre tornavo a casa dalla manifestazione, ho letto il comunicato dell'UDC. L'idea di andare a togliere le scritte è mia, perché non voglio lasciare spazio alla destra, ma non solo, per strumentalizzare un ideale giusto, che come abbiamo visto buona parte della popolazione ticinese ritiene importante. Peccato per qualche disturbatore, si è cercato di dissuaderli, ma questo non è fotografabile, le scritte sì. Non vogliamo che si strumentalizzi un evento che è stato bellissimo".

Se i molinari non vogliono apparire 'solo' per le scritte, perché non le cancellano loro?, chiediamo. Perché due giovani che sono sostenitori del principio ma non fanno parte del CSOA? "ieri non era solo una questione di pro o contro il Molino. C'erano tante tendenze e tante ideologie, molte persone che chiedevano solo uno spazio aggregativo. E chissà che non si aggiunga qualcuno degli autogestiti, e non solo, a noi".

Diversi giovani sono stati attivi per le strade, non solo i due con cui abbiamo parlato. Ma la Polizia ha spiegato loro che il rischio è, seppur in buona fede, di creare maggiori danni, chiedendo di non intervenire su immobili privati. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Manifestazione dei molinari, in corso accertamenti per risalire agli autori dei vandalismi, qualcuno è già stato denunciato

06 GIUGNO 2021
CRONACA

Manifestazione dei molinari, in corso accertamenti per risalire agli autori dei vandalismi, qualcuno è già stato denunciato

06 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Autogestiti e sinistra paghino per i danni causati!"

05 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Autogestiti e sinistra paghino per i danni causati!"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Massiccia partecipazione alla manifestazione dei molinari. Clima di festa ma si registrano vandalismi

CRONACA

Massiccia partecipazione alla manifestazione dei molinari. Clima di festa ma si registrano vandalismi

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le macerie di una storia

CRONACA

Pestaggio di Locarno, due giovani restano in carcere. Ma negano di aver tirato calci alla testa del 18enne

CRONACA

Maxi-incendio nel Gambarogno, colpa di due giovani che...

POLITICA E POTERE

Il sassolino nella scarpa

CRONACA

Si rovescia la canoa: soccorsi due giovani nel Ceresio

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede lo sgombero. "Basta usare due pesi e due misure!"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025