CORONAVIRUS
L’Italia riapre? Speranza prende tempo, ma la situazione non dovrebbe cambiare a breve
Alessandro Alfieri, capogruppo del PD in commissione esteri al Senato: “Temo che non avremo l’auspicata riapertura dei confini”
TIPRESS

CONFINE – Si allontana la possibilità di entrare ‘facilmente’ in Italia per i ticinesi. La situazione – riporta il Corriere del Ticino – dovrebbe rimanere tale e quale a quella attuale anche dopo la riunione del Governo italiano.

Interpellato dal quotidiano, il senatore Alessandro Alfieri, capogruppo del PD in commissione Esteri al Senato, ha affermato di aver parlato a lungo con il ministro Roberto Speranza. “Non so – dice – che decisione verrà presa, ma temo che non avremo l’auspicata apertura”. Fino all’arrivo del chiacchierato passaporto vaccinale, quindi, “le zone di confine vivranno una situazione di grande difficoltà”.

A meno di clamorosi colpi di scena, quindi, in Italia ci si potrà recare con tampone negativo o per comprovate urgenze lavorative e personali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La proposta di far entrare gli svizzeri in Italia senza tampone in una fascia di 20 chilometri approda in Senato

POLITICA E POTERE

Accordo frontalieri, primo via libera dall’Italia

CORONAVIRUS

L'Italia dice addio ai tamponi in entrata per chi ha il '3G'

CRONACA

Ticinesi in Italia senza tampone. Ma solo a sessanta chilometri dal proprio domicilio

CRONACA

La Svizzera come speranza. Se il personale sanitario al confine pensa alle dimissioni

POLITICA E POTERE

Scade l'accordo di telelavoro per i frontalieri, "tornano in ufficio tra i 15 e i 20mila lavoratori. Ma l'Italia si sbrighi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025